La Nuova Sardegna

Nuoro

Le indagini

Nuovo sbarco di migranti nel golfo di Orosei: individuati i presunti scafisti

di Paolo Ardovino
Nuovo sbarco di migranti nel golfo di Orosei: individuati i presunti scafisti

Dorgali, tra le 26 persone soccorse dalle forze dell’ordine e della Capitaneria di porto c’è anche una bambina

2 MINUTI DI LETTURA





Dorgali Nuovo sbarco di migranti nel Golfo di Orosei, ieri sera domenica 7 settembre. L'allarme è stato lanciato attorno alle 22 quando è stato avvistato un gruppo di 26 persone tra cui una minore nei pressi della caletta delle Piscine di Venere. I migranti sono stati soccorsi da forze dell'ordine e capitaneria di porto di Olbia, che ha competenza in quel tratto di costa est. Saliti sulle motovedette, sono stati poi fatti sbarcare a Cala Gonone attorno all'una di notte.

Individuata e sequestrata una barca a vela, presumibilmente l'imbarcazione utilizzata per l'ultimo tratto fino alla costa sarda, su cui è in corso un'indagine per risalire ai proprietari e alla provenienza. Individuate anche due persone straniere, di nazionalità ucraina: sono i presunti scafisti che hanno portato il gruppo di migranti sulla spiaggia.

I migranti, curdi e iracheni, sono tutti giovani sopra i vent'anni, tra loro anche una famiglia con una bambina. Come da prassi sono stati rifocillati e all'alba, su disposizione della prefettura, sono stati trasportati verso il centro di prima accoglienza di Monastir. Tutti tranne due migranti, una ragazza, la madre della bambina, e un ragazzo, che hanno necessitato cure mediche aggiuntive e per questo sono stati trasportati all'ospedale di Nuoro.

Lo sbarco segue quello avvenuto un mese fa a Cala Luna, nella notte del 9 agosto. In quel caso la sindaca di Dorgali, Angela Testone, aveva lanciato l'allarme su una possibile nuova tratta nata del Mediterraneo con rotta verso la Sardegna e il golfo di Orosei. Pure in questo caso, commenta, «i migranti sono stati tutti visitati, perquisiti e poi rifocillati con acqua e panini. Anche su richiesta del Comune, in questo periodo è stato rafforzato il pattugliamento della costa». Stanotte ha portato al sequestro dell'imbarcazione, che potrebbe rivelarsi fondamentale per impedire ulteriori arrivi clandestini. 

Primo piano
Enti di secondo livello

Elezioni provinciali, al voto il 29 settembre: ecco liste e candidati

Le nostre iniziative