La Nuova Sardegna

Olbia

L’evento

Monti, tutto pronto per la Sagra del vermentino: trent’annni di storia in cantina

di Giuseppe Mattioli

	Sagra del vermentino a Monti 
Sagra del vermentino a Monti 

Domenica 4 agosto la festa più popolare dell’estate in Gallura, attesi migliaia di visitatori

2 MINUTI DI LETTURA





Monti Tutto è pronto per la 30ª Sagra del vermentino di Monti, in programma domenica sera, a partire dalle 18,30. Ben sei lustri, un traguardo che i promotori dell’iniziativa non avrebbero mai immaginato. La sagra conserva lo spirito iniziale. Già all’esordio, in nome del vermentino, cioè di quel vitigno coltivato a Monti da tempo immemorabile, faceva ben sperare in una buona riuscita, anche travalicando i confini territoriali, ma ora è diventata il fiore all’occhiello dell’estate montina e uno degli appuntamenti più attesi in Gallura Col tempo molte cose sono cambiate: oggi la Cantina sociale del vermentino di Monti è una grande realtà. Gli investimenti per l’ampliamento e l’ammodernamento dello stabilimento, programmati dai vari consigli di amministrazione, hanno permesso di raggiungere standard di qualità elevati grazie anche all’acquisto di macchinari di ultima generazione, tecnologicamente avanzati, all’arricchimento dell’esperienza dei soci-viticoltori con corsi di aggiornamento. Tutto ciò ha consentito una produzione di vini di pregio, permettendo un deciso salto in avanti verso traguardi insperati. Domenica a Monti sono attesi migliaia di visitatori che non rimarranno delusi. Garantiti l’ospitalità, spettacoli folk, animazione musicale, degustazioni dei freschi e prelibati vini prodotti dalla Cantina del vermentino, abbinati ai prodotti tipici. Tante le novità: ad esempio, sarà posta in vendita una bottiglia di vermentino commemorativa per il 30° anniversario. Dal punto di vista organizzativo, chi vuole evitare la fila per il ritiro dei calici per le degustazioni può acquistarli online all’indirizzo www.vermentinomonti.it/prodotto/calice-per- degustazione-sagra-del- vermentino. Inoltre, sarà attivato il servizio navetta con bus in partenza da San Teodoro alle 18 con fermate a Porto San Paolo, alle 18,15, a Olbia alle 18,30 con arrivo a Monti alle 19. Il mezzo ripartirà all’una del mattino. Il costo sarà di 25 euro a persona, info: telefonare 349.4453924.

Primo piano
Meteo

Riecco la neve in Sardegna: tetti imbiancati e paesaggi mozzafiato – FOTO E VIDEO

di Salvatore Santoni
Le nostre iniziative