La Nuova Sardegna

Immobili a cinque stelle

All’asta la villa di lusso in Costa Smeralda dell’ex presidente della Lombardia

All’asta la villa di lusso in Costa Smeralda dell’ex presidente della Lombardia

Ecco come è fatta, quante stanze ha e perché viene venduta

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un tempo era il buen retiro del Celeste, rifugio d’élite affacciato sul mare smeraldo del Pevero. Oggi è il simbolo di una parabola giudiziaria che ha cambiato volto alla storia politica dell’ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Il 25 giugno 2025, la dimora da favola di Porto Cervo finirà all'incanto con un prezzo di partenza di 3,1 milioni di euro, come anticipa il Corriere. Era stata acquistata per 7 milioni di euro. 

Villa “Li Grazii” – scrigno di 480 metri quadri, 13 stanze, piscina, patio e un terreno di 200 ettari – era il cuore delle estati dorate dell’ex azzurro Formigoni. Lì, tra cene con aragoste al vapore e brindisi con vermentino, si godeva le vacanze ma rimanendo sempre fedele ai rituali religiosi nella chiesetta di Stella Maris. Un lusso vissuto con apparente devozione e abbondanti dosi di mondanità.

Ma dietro la vita a cinque stelle si nascondeva la rete di favori e affari che sarebbe costata a Formigoni una condanna definitiva nel 2019 a cinque anni di carcere per il caso Maugeri-San Raffaele, oltre a 50 milioni di euro di risarcimenti. Secondo la ricostruzione dei magistrati — come ricorda il Corriere — la villa fu acquistata nel 2011 da Pierluigi Daccò, imprenditore e compagno di vacanze, per 7 milioni, per poi essere “girata” ad Alberto Perego, amico e convivente di Formigoni nei Memores Domini, per soli 3 milioni. Un affare mascherato, considerato dalla procura come una “utilità” ricevuta in cambio di delibere favorevoli ai gruppi sanitari privati.

La villa, ormai abbandonata — e persino occupata per un giorno da una famiglia rom — sarà battuta a un prezzo base di 3,1 milioni, con offerta minima di 4,2 milioni. (serena lullia)

Primo piano
Il ritrovamento

Cadavere senza testa in spiaggia, era un uomo: tutte le ipotesi

di Alessandro Farina
Le nostre iniziative