Case sempre più care in Sardegna: in provincia di Sassari prezzi alle stelle
Ecco i prezzi medi al metro quadro da nord a sud dell’isola secondo l’Osservatorio semestrale di Immobiliare.it Insights
Sassari Nel primo semestre del 2025 i prezzi delle case in Sardegna hanno ingranato la marcia: +2,8% da gennaio a giugno, contro un +1,1% registrato nei canoni d’affitto. Per diventare proprietari servono portafogli sempre più pesanti. In media 2.427 euro al metro quadro, mentre per vivere in affitto ce ne vogliono 13,5 euro ogni 30 giorni per ciascun metro quadrato. Ma nella provincia di Sassari che al suo interno ingloba la dinamica Gallura, se ne spendono 3.229 euro/mq, con un + 3,6% nel semestre.
A restituire questa istantanea del mattone sardo è l’Osservatorio semestrale di Immobiliare.it Insights, la società di analisi del portale immobiliare leader in Italia. Un’indagine che mette a fuoco una regione sempre più dinamica sul fronte immobiliare, con sorprese geografiche, picchi inattesi e inversioni di rotta.
Le richieste di acquisto crescono del 13,5%, quelle di locazione del 4,2%. L’offerta di immobili in vendita rimane stabile (+0,4%). Più dinamico il fronte degli affitti, con un incremento dello stock disponibile pari al 14,3%.
Sassari la più cara Tra i territori, la provincia di Sassari si conferma la più cara: 3.229 euro/mq, in crescita del 3,6% nel semestre. Seguono Cagliari con 2.620 euro/mq (+2,3%) e il resto dell’isola, con valori più bassi. Il Sud Sardegna si conferma l’area più accessibile: il valore medio in provincia è di 839 euro/mq. Subito dopo Oristano, che con 922 euro/mq resta sotto quota mille ma segna il rialzo più marcato: +5%. La domanda cresce ovunque. A trainare è la provincia di Cagliari (+23,9%), seguita dal capoluogo (+19,5%).
Affitti, boom a Nuoro (ma solo in provincia) Nel mercato delle locazioni, la provincia di Nuoro è la più costosa: 28,6 euro/mq. Un dato che contrasta con quello del capoluogo, dove affittare costa in media 7,1 euro/mq. Controtendenza i comuni di Cagliari (-1,6%), Oristano (-5,9%) e Sud Sardegna (-4,2%), dove i canoni calano. Nel capoluogo regionale, a fine giugno, affittare un immobile costa in media 13,3 euro al metro quadro. Nel mercato degli affitti, la crescita dell’interesse non è ovunque. Segnano flessioni importanti il comune di Nuoro (-29,2%), quello di Cagliari (-11,2%) e la provincia di Oristano (-6,7%).
Serena Lullia