La Nuova Sardegna

Meteo

Maltempo, allerta gialla e arancione in Sardegna: ecco dove

Maltempo, allerta gialla e arancione in Sardegna: ecco dove

Precipitazioni sparse a carattere di rovescio: criticità per rischio idrogeologico sull’isola centro-meridionale

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Una saccatura atlantica si muove dalla Penisola iberica verso est favorendo la formazione di un minimo al suolo posizionato sul basso Tirreno che, nel suo transito verso levante, determinerà un nuovo peggioramento con precipitazioni che interesseranno la Sardegna e le regioni meridionali.

Condimeteo avverse

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, sabato 8 novembre, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Sardegna e Campania. Dalle prime ore di domani, domenica 9 novembre, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, in estensione a Calabria, Basilicata, specie suoi settori ionici, e Puglia.

Allerta gialla e arancione

Il Centro funzionale Decentrato di Protezione Civile della Sardegna, ha emesso a partire dalle ore 14 di oggi, 8 novembre, e sino alle 14:59 di domani, 9 novembre, un avviso di allerta per: codice arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico, codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di allerta Iglesiente e Campidano; codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu e Tirso.

Primo Piano
Serie C

Ravenna-Torres 3-0: LE PAGELLE

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative