La Nuova Sardegna

L’inchiesta

Fondi della Conservatorie delle Coste spesi per ville a Cagliari e Capri, auto, vestiti e viaggi – Chi sono gli arrestati

Fondi della Conservatorie delle Coste spesi per ville a Cagliari e Capri, auto, vestiti e viaggi – Chi sono gli arrestati

Cinque in tutto gli indagati, indiziati a vario titolo dei reati di associazione per delinquere, peculato, sostituzione di persona, falsità materiale e autoriciclaggio

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Sono tre le persone arrestate oggi, 13 novembre nell’ambito dell’indagine della Guardia di finanza di Cagliari. Si tratta dell’ex direttore della Conservatoria delle coste, Giovanni Piero Sanna, noto Giampiero. La sorella Maria Grazia Sanna, nata a Cabras e Tiago Geissler Queiroz, classe 1981, nato in Brasile. 

Cinque in tutto le persone indagate, che sulla base degli elementi probatori rraccolti, sono indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, peculato, sostituzione di persona, falsità materiale e autoriciclaggio.

Le indagini, condotte dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Cagliari, diretti dal colonnello Paolo Pettine, avrebbero permesso di disvelare l’esistenza di un’associazione per delinquere costituita dai tre arrestati che, con il concorso di ulteriori due persone, indagate, dal 2020 al 2024, avrebbe sistematicamente sottratto circa 2 milioni di euro, destinati alla valorizzazione ed alla conservazione del patrimonio costiero della Sardegna di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale.

Il promotore dell’associazione, individuato nell’ex direttore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna, Giovanni Piero Sanna, avvalendosi di parenti e persone allo stesso vicine, attraverso 13 fittizie associazioni no profit rappresentate da diversi prestanome ovvero da persone totalmente ignare, nonché una società di capitali (riconducibile al medesimo direttore), avrebbe drenato soldi pubblici per viaggi e trasferte private, la locazione di una villa sull’isola di Capri, l’acquisto di beni mobili, abbigliamento ed altri oggetti personali, nonché di 4 immobili tra i quali due ville con giardino in provincia di Cagliari.

Primo Piano
La tragedia

Muore sulla strada 128 bis vicino a Pattada – Ecco cosa è successo

di Luca Fiori
Le nostre iniziative