La Nuova Sardegna

Sport

Serie C

Torres, ecco il centrocampista Mattia Sala

di Andrea Sini
Torres, ecco il centrocampista Mattia Sala

I rossoblù ufficializzano la firma del classe 2005 di proprietà del Pisa. Gruppo al lavoro in vista di Campobasso

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari  Dalla bufera di neve di settant’anni fa al sole cocente annunciato dal meteo per domenica. In mezzo, una prodezze di Gigi Scotto, la recentissima rimonta firmata dalla coppia Mastinu-Diakite, un ex che spera di lasciare il segno e un mercato ancora bello caldo. La Torres continua a preparare la prima trasferta stagionale nel campionato di serie C, in programma domenica alle 18 a Campobasso. Dopo il successo ottenuto al debutto sull’erba del Vanni Sanna contro il Pontedera, i ragazzi di mister Michele Pazienza vanno al ritmo di una seduta di lavoro al giorno con l’obiettivo di aggiungere benzina nel motore e iniziare a prendere confidenza con il ritmo campionato. Il tutto nella settimana in cui la dirigenza sassarese ha accelerato anche per quanto riguarda le ultime operazioni di mercato.

Ecco Sala Nella tarda serata di mercoledì 27 agosto la Torres ha annunciato la firma di Mattia Sala, centrocampista classe 2005 di proprietà del Pisa, reduce da una stagione da protagonista in serie C con la maglia del Pontedera (36 presenze, 23 da titolare, con 1 gol realizzato). Resta aperta anche la trattativa per portare a Sassari anche l’attaccante Ernesto Starita, 29 anni, dal Benevento.

Un ex alla finestra Per quanto riguarda la trasferta in terra molisana, in casa sassarese è scontata l’assenza del lungodegente Giuseppe Mastinu: il capitano è in attesa dell’intervento in artroscopia resosi necessario per la lesione a un menisco del ginocchio sinistro e il suo rientro non è affatto dietro l’angolo. Lo staff rossoblù è invece al lavoro per provare a mettere a disposizione di Pazienza Lorenzo Di Stefano. Per l’attaccante catanese classe 2002, scuola Sampdoria e prelevato nelle scorse settimane dal Modena, nell’ultima stagione ha indossato proprio la maglia del Campobasso, mettendo a segno 7 reti in 35 partite, 22 delle quali giocate da titolare. Di Stefano, che ha saltato la preparazione e ai primi carichi di lavoro si è dovuto fermare a causa di un risentimento muscolare, si sta allenando in differenziato rispetto al gruppo ma il recupero dovrebbe essere vicino e il suo debutto assoluto con la maglia della Torres potrebbe avvenire proprio sabato contro la sua ex squadra.

Infermeria Il recupero di Di Stefano è di fatto una necessità, dato che con la squalifica di Alberto Lunghi, espulso sabato scorso, il reparto attaccanti è sostanzialmente privo di forze fresche da pescare dalla panchina, con i soli Musso e Diakite a disposizione. Sul fronte Campobasso, il difensore Cristallo ha effettuato nuovi controlli che hanno confermato la presenza di una distrazione muscolare che con tutta probabilità lo costringerà a stare fuori contro la Torres.

La nevicata dal ’54 Il leggendario Umberto Serradimigni, campione di calcio e atletica, capitano della Torres e poi del Cagliari, la raccontava come la trasferta più drammatica e divertente della sua carriera. Tra i precedenti della Torres a Campobasso, il primo è quello che ha lasciato maggiormente il segno, almeno dal punto di vista delle condizioni climatiche. La nevicata passata alla storia in Italia è quella del ’56, ma nell’aprile 1954 i torresini diretti in Molise per una gara di fine stagione rimasero “prigionieri” per diversi giorni delle condizioni meteo estreme. Una violenta nevicata si abbattè sul Centro Italia proprio mentre la comitiva sassarese arrivava a Campobasso. La gara venne rinviata in attesa di un miglioramento, che arrivò soltanto tre giorni più tardi. La Torres rimase così in hotel, con i giocatori che passarono la maggior parte del tempo, quando la bufera lo consentiva, a lanciarsi palle di neve nel parchetto davanti all’albergo. La gara poi finalmente si giocò e la Torres, ormai salva e senza stimoli, ne prese 4. Tra gli altri precedenti da ricordare, la vittoria ottenuta nel 1987 a Sassari con reti di Zola ed Ennas, il colpaccio dello scorso anno in Molise firmato da Gigi Scotto e la rimonta dello scorso gennaio, con reti di Mastinu e Diakite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’operazione

Scoperta una maxi piantagione di marijuana: otto arresti e legami con la Colombia

di Enrico Carta
Le nostre iniziative