La Nuova Sardegna

Sport

Basket

Ultimi allenamenti: la Dinamo dà l’arrivederci a Nuoro

di Antonello Palmas

	Il play <strong>Desure Buie </strong>in azione
Il play Desure Buie in azione

Domani 29 agosto I Giganti rientrano a Sassari, ma torneranno sotto l’Ortobene per una doppia amichevole con i tedeschi del Chemnitz. Lunedì 1° settembre sgambata a porte chiuse al PalaSerradimigni con l’Esperia

3 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Saluta Nuoro che l’ha ospitata per una settimana nella quale ha lavorato in maniera proficua nella parte più dura della preseason, quella della fase iniziale della preparazione atletica: oggi 28 agosto la Dinamo Banco di Sardegna effettua gli ultimi allenamenti nel centro barbaricino e torna a Sassari. Ma non è un saluto definitivo, perché i Giganti sassaresi torneranno sotto l’Ortobene altre due volte per disputare due amichevoli con la squadra tedesca del Chemnitz, esattamente il 12 e il 14 settembre.

Si conclude così una prima fase assolutamente soddisfacente nella quale si è potuto approfittare della grande tranquillità dei luoghi, delle temperature meno proibitive rispetto a quelle di altre località e della grande disponibilità dell’ambiente cestistico e dell’amministrazione comunale nuorese, che hanno collaborato in ogni modo per mettere a loro agio la squadra e lo staff. L’unica nota negativa ha riguardato Nate Johnson, la cui assenza dalle sedute con il gruppo sia nei primi allenamenti a Sassari che nei primi giorni a Nuoro ha fatto temere qualche infortunio o peggio ancora qualche problema fisico che non ha permesso di superare le visite mediche.

Niente di tutto ciò, alla guardia statunitense proveniente dal Klaipeda Neptunas (Lituania) serviva un ulteriore esame cardiologico riguardante un aspetto già noto, ma che in Italia richiede controlli più severi che altrove. Per chiudere le pratiche e potersi finalmente allenare con gli altri il giocatore l’ha effettuato al Brotzu di Cagliari e ora è perfettamente in regola. Chiaramente Johnson era un po’ in ritardo rispetto al gruppo e doveva recuperare con un lavoro differenziato, ma si è già unito ai compagni.

Da sabato 30 si riprendono gli allenamenti in un PalaSerradimigni che a giorni vedrà l’inizio dei primi lavori del cantiere, con cui occorrerà convivere. Per lunedì 1° settembre è stato inserito in programma un appuntamento inizialmente non previsto: un allenamento condiviso (possiamo chiamarla sgambata, amichevole informale) che si terrà a porte chiuse e vedrà la squadra di Bulleri impegnata con l’Esperia Cagliari, che gioca nella Serie B Interregionale dove ha sfiorato la promozione perdendo la finale per la B Nazionale. È quasi un evento, perché non capitava da tanti anni che si organizzasse qualcosa tra la Dinamo maschile e una formazione cagliaritana.

Quindi il 3 settembre ci sarà un appuntamento extra sportivo con la presentazione della Dinamo (anzi, delle Dinamo perché ci saranno anche Women e Lab) a sponsor e istituzioni nelle Tenute Sella&Mosca. Il 6-7 settembre primo torneo preseason, e di gran livello: il City of Cagliari, che vedrà i biancoblù in semifinale con il Bayern Monaco e il giorno dopo con la vincente o perdente tra Milano e Gran Canaria. Dopo il doppio match con Chemnitz, il 19-20 settembre si gioca a Trento per il Memorial Brusinelli (semifinali, Trento-Dinamo e Trapani-Udine); il 27 a Seveso l’amichevole con Cantù. Il 5 ottobre l’esordio in Lba in casa con Varese.

Primo piano
L’operazione

Scoperta una maxi piantagione di marijuana: otto arresti e legami con la Colombia

di Enrico Carta
Le nostre iniziative