A Porto Flavia la Coppa mondiale di High Diving, grande attesa per lo spettacolo dei tuffi estremi
È la prima volta che l’Italia ospita l’evento in programma a Iglesias il 30 e 31 agosto In gara Rhiannan Iffland, sei volte campionessa del mondo, imbattuta dal 2016
Sassari L’Italia ospiterà per la prima volta nella sua storia la World Aquatics High Diving World Cup: il 30 e 31 agosto i migliori tuffatori del mondo si sfideranno da 27 metri di altezza a Porto Flavia.
L’evento avrà una copertura mediatica globale e uno scenario già sold-out per il pubblico via mare. L’evento sarà trasmesso in tutto il mondo sui canali ufficiali di World Aquatics, con una produzione televisiva internazionale
L’appuntamento inaugura il ciclo triennale italiano nel circuito internazionale dell’High Diving. La tappa è realizzata da Marmeeting, con il patrocinio di Coni e Asi, e il sostegno del comune di Iglesias e della Regione Sardegna.
Saranno presenti Rhiannan Iffland, otto titoli consecutivi nella Red Bull Cliff Diving World Series, e cinque ori mondiali, Molly Carlson, argento mondiale, e Simone Leathead, la nuova promessa canadese.
Un evento unico al mondo, dove 33 tra i migliori tuffatori e tuffatrici internazionali si lanceranno nel vuoto da altezze estreme -27 metri per gli uomini, 20 per le donne - con evoluzioni mozzafiato a oltre 85 km/h, in meno di 3 secondi, prima di entrare nelle acque cristalline del Mediterraneo. Il tutto in uno scenario spettacolare: Porto Flavia, iconica struttura mineraria affacciata sul mare, simbolo della storia industriale della Sardegna sud-occidentale. Una vera “arena naturale” a picco sul mare per uno show visivo senza precedenti.
Da non perdere le perfomance dell’australiana Rhiannan Iffland, regina incontrastata dei tuffi estremi: otto titoli consecutivi nella Red Bull Cliff Diving World Series e cinque ori mondiali. Da animatrice acrobatica su navi da crociera a dominatrice delle grandi altezze, ha trasformato la paura del vuoto nel suo marchio di fabbrica. È considerata la più grande cliff diver di sempre.