La Nuova Sardegna

Il grande evento

Sopralluogo dello staff di Vasco a Olbia: via ai lavori nell’arena per il doppio concerto

di Paolo Ardovino

	(fotoservizio di Vanna Sanna)
(fotoservizio di Vanna Sanna)

L’area verrà allargata e subirà alcune modifiche in vista dei live il 12 e 13 giugno 2026

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Sarà una corsa contro il tempo. I lavori per preparare l’Olbia arena in vista del doppio concerto di Vasco Rossi, il 12 e 13 giugno, dovranno iniziare a breve. A gennaio ruspe e operai saranno già attivi nello spazio della zona industriale per allestire l’arena di Blasco. 

Quella di oggi, martedì 14 ottobre, è stata una mattina importante nella pianificazione del grande doppio evento. Nell’area a due passi dalla rotatoria che collega zona industriale, centro città e sopraelevata c’è stato il sopralluogo finale: da un lato i promotori locali che stanno lavorando all’evento, Sebastiano Pisciottu di Lebonski360, Luca Usai di Magma events e e Vittorio Beccu di 360events, dall’altra lo staff di Vasco e i responsabili di Live nation, la società che organizza il tour 2026 del rocker di Zocca.

L’entourage ha voluto vedere in prima persona l’area che dovrà ospitare il mega palco e le decine di migliaia di persone, e sono state date le direttive per i lavori. Lo spazio dovrà essere ripulito del tutto, via i dossi del motocross, via ciò che rimane dall’ultima edizione del Red valley. La carovana di Vasco arriverà l’8 giugno, quando dopo la data di Ferrara verrà smontata tutta la scenografia e i camion – si parla di una cinquantina di tir – verranno imbarcati in direzione porto di Olbia. Nel giro di pochissimi giorni verrà completato l’allestimento con il super palco con casse e luci. Tutto pronto per il 12 e il 13 giugno. 

Per quelle date, gli organizzatori privati e l’amministrazione comunale dovranno impegnarsi per far trovare tutto pronto. Sarà qualcosa di totalmente diverso da quello che si è visto negli ultimi anni. Il Red valley è un festival di quattro giorni dove il pubblico entra ed esce cn un flusso continuo dal pomeriggio all’alba. Qui si parla di un mega evento che attirerà in poco tempo circa trentamila persone al giorno. I lavori cominceranno verosimilmente tra gennaio e febbraio: gli accessi dovranno essere (almeno) raddoppiati, i bar installati, il backstage pronto, l’arena allargata. Attualmente è pronta per 27.500 persone ma si studiano soluzioni che permetteranno di aggiungere altre migliaia di posti in piedi, e quindi nei mesi prossimi i botteghini online potrebbero riaprirsi – i biglietti, circa 50mila nelle due giornate, sono andati sold out nel giro di una sola mattina all’apertura delle prevendite. 

Primo piano
Il meteo

Maltempo, scatta l’allerta gialla in Sardegna: temporali e criticità in diverse zone

Le nostre iniziative