La Nuova Sardegna

Musica in lutto

È morto il maestro Peppe Vessicchio

È morto il maestro Peppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra si è spento all’ospedale San Camillo di Roma

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all'età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d'orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio, 8 novembre, all'ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione legata a una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.

Chi era

Direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più apprezzati dal grande pubblico, Giuseppe Vessicchio è una delle personalità più note e amate del Festival di Sanremo e della scena musicale italiana. La sua figura unisce competenza tecnica e artistica a una popolarità trasversale, rafforzata anche dalla partecipazione come docente al talent show Amici di Maria De Filippi. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, inizia la sua carriera musicale collaborando con nomi importanti come Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri. Con Paoli firma brani celebri quali "Ti lascio una canzone” e “Cosa farò da grande”.

Presenza storica del Festival di Sanremo

Il suo nome è strettamente legato al Festival di Sanremo, dove dal 1990 rappresenta una presenza storica e riconoscibile. Nel corso della sua lunga partecipazione alla kermesse, Peppe Vessicchio ha conquistato quattro vittorie come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel (Sentimento), nel 2003 con Alexia (Per dire di no), nel 2010 con Valerio Scanu (Per tutte le volte che) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore). A questi traguardi si sommano numerosi riconoscimenti come miglior arrangiatore, a testimonianza del suo straordinario talento e della profonda sensibilità musicale che lo contraddistinguono.

Primo Piano
Serie C

Ravenna-Torres 3-0: LE PAGELLE

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative