Coldiretti contro l'Ue: "No a Fondi unico, mette a rischio la sicurezza alimentare"
Sassari «Coldiretti scende in piazza per dire ‘no' alla tecnocrazia voluta dalla Von der Leyen. Per la prima volta dal 1962 si sta cancellando un bilancio chiaro per l'agricoltura. Noi diciamo ‘no' perché questo non è solo un attacco all'agricoltura, non è solo un attacco per i consumatori, ma è un attacco al cuore dell'Europa intera. Senza alimentazione, senza agricoltura non c'è futuro». Anche la Sardegna, nelle parole di Mariafrancesca Serra, presidente Donne Coldiretti, si è unita a Bruxelles come a Roma per denunciare in un blitz come la presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen con il piano in atto di accorpare il bilancio della Politica agricola comune in un fondo unico, stiano minando - secondo Coldiretti - le fondamenta della democrazia e rischiando di distruggere l’agricoltura europea. im