Oltre 400 ettari in fumo a Codrongianos, le impressionanti immagini dall'elicottero dei vigili del fuoco
Sassari L'incendio è partito in agro del Comune di Osilo, in località Sa Perda Bianca, ma poi spinto dal maestrale ha raggiunto il territorio dI Codrongianos, arrivando a lambire lo stabilimento dell'acqua San Martino. Le fiamme hanno bruciato almeno 400 ettari, provocando danni in numerose aziende agricole: un allevatore è rimasto ustionato in modo lieve. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ploaghe, coadiuvato dal personale GAUF CFVA Sassari, delle Stazioni di Ittiri, Nulvi, Sassari e quello a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi di Fenosu (Super Puma) e Limbara. Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l'intervento di 2 Canadair provenienti da Olbia. In azione tre squadre dei vigili del fuoco di Sassari e Alghero, otto squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Chiaramonti-Ford Ranger, Castelsardo-Valledoria, Osilo-Sant'Antonio, Sassari-Lu Traineddu, Ploaghe, Nulvi-Ugb, Putifigari-Pagliaresu, Sassari-Bonassai e una squadra di volontari Osilo-AVPC Osilense, due squadre di Barracelli di Muros e Ossi.