La Nuova Sardegna

Alghero

Sanità

Parto di emergenza ad Alghero: salve mamma e figlia

Parto di emergenza ad Alghero: salve mamma e figlia

Il punto nascite è chiuso, la donna, che era alla 33esima settimana di gravidanza, è stata operata d’urgenza a causa di un’emorragia

2 MINUTI DI LETTURA





Alghero Ancora un parto in situazione di emergenza all’ospedale Civile di Alghero, dove una donna alla 33esima settimana di gravidanza si è presentata al Pronto soccorso con una emorragia per distacco di placenta.  Una situazione particolarmente delicata che, ha richiesto l’immediato ingresso in sala operatoria e l’esecuzione del parto mediante cesareo grazie allo staff della Ostetricia e Ginecologia e dell’Anestesia.

Le condizioni della mamma sono buone e ora si trova ricoverata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del “Civile”.  La bambina, invece, è stata immediatamente trasferita a Sassari, nel reparto di terapia intensiva neonatale della Aou. Si tratta del secondo parto eseguito al “Civile” di Alghero negli ultimi due mesi, in via del tutto straordinaria ed emergenziale.

«Anche in questa occasione voglio ringraziare tutto il personale dell’ospedale Civile che, con professionalità e abnegazione, ha gestito al meglio l'emergenza sanitaria, anche con la sala parto chiusa _ dice il sindaco Raimondo Cacciotto _. È bene ricordare a tal proposito, per la sicurezza dei nascituri e delle mamme che il blocco parto al secondo piano dell’ospedale Civile di Alghero è provvisoriamente chiuso e che, l’assistenza pediatrica, a causa della carenza di personale medico, è garantita dalle 8 alle 20. L'Ostetricia e Ginecologia della Aou di Sassari è, ad oggi, l'attuale punto di riferimento per il parto nel Nord ovest della Sardegna, potendo garantire la nascita e la gestione di eventuali criticità in totale sicurezza».

Primo piano
L’incidente

Buddusò, operaio schiacciato dallo pneumatico di un tir

Le nostre iniziative