La Nuova Sardegna

Cagliari

I soccorsi

Disperso dopo il volo col parapendio: cosa sappiamo

Disperso dopo il volo col parapendio: cosa sappiamo

Maxi dispiegamento di forze tra Capo Pecora e Scivu per trovare il sessantenne di Sardara

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Proseguono senza sosta le ricerche di Mauro Abis, 60enne di Sardara, disperso dal pomeriggio di mercoledì 26 marzo, dopo un volo col parapendio nell'area compresa tra Capo Pecora e Scivu.

L’allarme è scattato intorno alle 18.30, quando il compagno che era con lui ha contattato direttamente la Centrale Operativa del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna. Le operazioni vedono impegnati dieci tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti dalle stazioni di Iglesias, Cagliari, Medio Campidano, Ogliastra e Sassari, con il supporto del Centro di Coordinamento Mobile, attrezzato con tecnologie per la gestione delle ricerche e posizionato nel parcheggio di Capo Pecora.

Sul posto sono intervenuti anche il personale del Soccorso Alpino della guardia di finanza, l’elicottero della polizia – che ha imbarcato un tecnico del Soccorso Alpino – e la motovedetta della Capitaneria di Porto. Già nella serata di mercoledì sono entrati in azione i tecnici delle stazioni di Iglesias, Cagliari e Medio Campidano, che hanno iniziato le perlustrazioni a partire dal parcheggio della spiaggia di Scivu, punto di decollo dei due parapendisti, percorrendo a piedi strade e canali nel raggio di diverse centinaia di metri. Durante la notte, le ricerche si sono intensificate con due sorvoli effettuati dall’elicottero HH 139B dell'80° Centro SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di Decimomannu, a bordo del quale si trovavano un tecnico di elisoccorso e un medico del CNSAS. Presente anche la guardia costiera, che ha pattugliato il tratto di costa compreso tra Scivu e Capo Pecora, e il personale dei vigili del fuoco.

Primo piano
Calcio

Cagliari-Monza 3-0, missione compiuta per i rossoblù di Nicola

di Enrico Gaviano

Il funerale

L'ultimo saluto di Ossi a Gianfranco Pilo, il 42enne travolto da un bambino alla guida di un'auto

Le nostre iniziative