La Nuova Sardegna

Cagliari

Le ricerche

Donna scomparsa a Cagliari, ritrovati uno zaino e una scarpa – Ecco cosa sappiamo

Donna scomparsa a Cagliari, ritrovati uno zaino e una scarpa – Ecco cosa sappiamo

Vanno avanti le operazioni dei sommozzatori dei vigili del fuoco. Ma di Martina Lattuca, 49 anni, ancora nessuna traccia

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Due ritrovamenti, uno zaino recuperato sott’acqua e, poco dopo, una scarpa, stanno orientando le ricerche di Martina Lattuca, la 49enne di Cagliari scomparsa ieri, martedì 18, a Calamosca. Lo zaino è stato individuato intorno alle 9 di stamane da un gruppo di canoisti tra la Grotta dei Colombi e la Grotta Marina; all’interno, la Guardia costiera ha trovato i documenti della donna. La scarpa è stata rinvenuta dopo le 12 e i familiari stanno verificando, tramite foto, se possa appartenere a Martina. Sul posto stanno operando i sommozzatori dei vigili del fuoco.

Dopo l’interruzione notturna, le operazioni di ricerca sono riprese all’alba di oggi. Tecnici del Soccorso alpino, vigili del fuoco e Guardia costiera stanno perlustrando da ore il costone di Calamosca e il tratto di mare antistante, supportati da motovedette, elicottero e droni, ma finora senza esito.

Di Martina Lattuca non si hanno più notizie dalla tarda mattinata di ieri. Le immagini del sistema di videosorveglianza dell’hotel Le Terrazze mostrano la donna mentre si incammina con l’ombrello lungo la passeggiata che costeggia il litorale, nonostante la giornata piovosa. Il timore è che possa essere scivolata dal costone roccioso e finita in mare.

L’allarme è scattato alle 16.30, quando il compagno – non vedendola tornare a casa e sapendo che si era diretta verso Calamosca – si è rivolto al Soccorso alpino, segnalando anche la presenza dell’auto parcheggiata nella zona. Da quel momento Guardia costiera e vigili del fuoco sono stati attivati per le ricerche via terra, mare e cielo.

Il Centro di coordinamento mobile del Soccorso alpino è stato allestito nel parcheggio dell’hotel Le Terrazze, con il supporto di tecnologie avanzate per la ricerca. Finché la luce del giorno lo ha permesso, sono stati impiegati anche droni. Le squadre a terra hanno battuto circa due chilometri di costone con torce e fari ad alta potenza. Con il buio, l’elicottero Nemo ha sospeso i sorvoli, mentre in mare hanno continuato a operare i mezzi della Guardia costiera e dei vigili del fuoco.

Le ricerche sono proseguite per tutta la notte e hanno ripreso vigore questa mattina, quando sono emersi i due ritrovamenti ora al vaglio degli investigatori.

Primo Piano
Le ricerche

Donna scomparsa a Cagliari, ritrovati uno zaino e una scarpa – Ecco cosa sappiamo

Le nostre iniziative