La scomparsa di Martina, task force per le ricerche: in campo anche cani molecolari, elicotteri e droni
All’alba di oggi, 20 novembre, è ripreso il pattugliamento della zona in cui è stato trovato lo zainetto con i documenti della 49enne
Cagliari Sono riprese puntualmente alle prime luci del giorno di oggi 20 novembre le ricerche di Martina Lattuca, la donna di 49 anni cagliaritana scomparsa dalla mattinata di martedì. Le attività di ricerca sono ormai concentrate esclusivamente nel tratto fra Calamosca e Cala Fighera, sia in mare che a terra, dove ieri mattina è stato trovato in acqua fra gli scogli davanti alla Grotta degli Angelo lo zainetto della donna, contenente i documenti di identità.
Lì vicino, poi, è stata recuperata dai sommozzatori dei vigili del fuoco anche una scarpa nera, che dovrebbe essere della donna scomparsa. Alle attività di ricerca partecipa una task force di una cinquantina di unità composta da squadre specializzate del Soccorso alpino, vigili del fuoco e Guardia costiera. Fra poco cominceranno le ricerche anche dall’alto con l’elicottero dei vigili del fuoco e i droni. Presenti anche i cani molecolari. Le condizioni metereologiche non agevolano le ricerche. (l.on)
