La Nuova Sardegna

Oristano

Forze dell’ordine

Il saluto ai colleghi dopo quarant’anni in divisa

di Piero Marongiu
Il saluto ai colleghi dopo quarant’anni in divisa

Il vice commissario della Stradale va in pensione tra gli elogi della questura

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Dopo quarant’anni di servizio, maturati lo scorso 30 giugno, interamente trascorsi nella polizia stradale, il vice commissario Gian Cosimo Masala ha lasciato il servizio attivo per godersi la meritata pensione. Entrato in polizia nel 1985, frequentò il 91° corso allievi nella scuola di Cesena, al termine del quale iniziò l’attività di servizio. Nel 1995, dopo aver concluso con successo il 9° corso per ispettori, ha assunto l’incarico di responsabile dell’ufficio verbali della sezione oristanese della polizia stradale, tenuto fino al 2019 quando, promosso al ruolo di commissario, ha assunto l’incarico di vice dirigente. Gian Cosimo Masala è stato un punto di riferimento tanto per i dirigenti quanto per i colleghi e collaboratori, verso i quali ha sempre agito con disponibilità e cortesia. «Ha di certo compreso e fatti suoi tutti i valori della polizia stradale, costituiti in particolare dalla serenità e dal buon senso, specie con riguardo ai rapporti con i cittadini», comunica la questura. Oltre all’attività professionale, negli anni, ha svolto numerose docenze sia nell’ambito della sua specialità sia nelle strutture esterne, completando così un brillante percorso professionale e umano, intenso e di elevato valore. «Fare il poliziotto con un ruolo di grande responsabilità a servizio del cittadino, come quello svolto dal vice commissario Masala – conclude la comunicazione –, rappresenta la sintesi della sua brillante carriera, giunta al termine con il saluto carico di emozione verso i colleghi della grande famiglia della polizia stradale di tutta la Sardegna, della questura e della prefettura».

Primo piano
Omicidio di Orune

Luigi Contena un anno fa nell’ovile distrutto dal fuoco

Le nostre iniziative