La Nuova Sardegna

Oristano

L’operazione

Truffa del finto carabiniere: due arresti per tentata estorsione

di Enrico Carta
Truffa del finto carabiniere: due arresti per tentata estorsione

La vittima era una donna anziana a cui i due avevano intimato di preparare oltre 40mila euro

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Si dice che le bugie abbiano le gambe corte, quelle imbastita in questo caso le ha cortissime e portano i malviventi direttamente in carcere. I carabinieri della Compagnia di Ghilarza e Mogoro, unitamente a quelli della Compagnia di Villacidro, hanno compiuto un'operazione che ha portato all'arresto di due persone, un uomo e una donna, residenti in Campania, ritenuti responsabili di tentata estorsione aggravata ai danni di un'anziana donna della Marmilla.

La vittima, una donna anziana e sola, era stata oggetto di una minaccia telefonica da parte di sedicenti carabinieri, che le avevano intimato di preparare una somma di 41.000 euro in contanti e preziosi in oro, con la scusa di una presunta indagine per rapina. Le avevano detto che la sua macchina era stata usata per commettere proprio una rapina e che se non avesse pagato la cifra ci sarebbero stati pesanti guai con la giustizia. Era una storia inventata, ma la signora, spaventata e suggestionata, aveva iniziato a preparare il denaro e i preziosi, senza sapere che i carabinieri erano già al lavoro per smascherare gli estorsori.

Grazie all'operazione coordinata dei militari dei Comando Provinciali di Oristano e Cagliari che erano già al lavoro assieme a seguito di altre segnalazioni arrivate, i due sono stati bloccati prima di impossessarsi del denaro e dei preziosi. Durante la perquisizione, è stato rinvenuto un gioiello nascosto nella macchina, del quale non hanno saputo giustificare il possesso.

L'operazione ha destato particolare attenzione per la vulnerabilità delle vittime e la meticolosa preparazione del colpo, eseguito da una coppia di malviventi organizzati e provenienti da fuori Sardegna. I due arrestati hanno dimostrato una totale mancanza di scrupoli, prendendo di mira una persona anziana e sola, e sfruttando la credibilità dell'Arma dei carabinieri per raggiungere i loro scopi illeciti.

Le forze dell'ordine hanno lavorato con grande professionalità e rapidità, riuscendo a sventare il tentativo di estorsione e a catturare i responsabili. La procura del Tribunale di Cagliari ha già preso in carico il caso, e i due arrestati sono stati associati al Carcere di Uta in attesa di ulteriori sviluppi.

L'operazione è un esempio di come le forze dell'ordine stiano lavorando per contrastare il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani, e di come la collaborazione tra le diverse forze di polizia possa portare a risultati importanti nella lotta contro la criminalità.

Primo piano
Serie A

Verona-Cagliari:2-0. Orban infila il raddoppio per i padroni di casa LA DIRETTA

di Gianna Zazzara
Le nostre iniziative