In Sardegna 21 incendi: in fumo 100 ettari di macchia mediterranea, morti capi di bestiame
Sei roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale
Sassari Ventun roghi in una sola giornata. Ventuno ferite aperte tra campagne, pascoli e boschi. Sei gli incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale, tre dei quali ancora in corso. In fumo oltre 100 ettari di macchia mediterranea, sei di pascolo, minacciate infrastrutture strategiche, colpita un’azienda agricola, morti diversi capi di bestiame.
Nuraminis, località Monte Matta Murroni Il rogo più esteso si è sviluppato in località Monte Matta Murroni, nelle campagne di Nuraminis, dove le fiamme hanno aggredito con violenza oltre 100 ettari di macchia mediterranea, seminativi e oliveti, spingendosi fin nei pressi di un cementificio. A rischio anche un’area di servizio e una linea elettrica Terna ad alta tensione. Sul posto, oltre al personale forestale, sono intervenuti i Vigili del fuoco di Cagliari e Sanluri, i volontari di Serramanna e San Sperate e tre elicotteri, tra cui il Super Puma da Fenosu.
Serramanna, località Casello 33 – In corso L’ incendio – ancora in corso – sta devastando campi coltivati e vegetazione lungo la linea ferroviaria, vicino all’area industriale a nord del paese. Lì si conta anche il decesso di alcuni capi di bestiame e danni a un’azienda agricola. Le operazioni sono affidate alla Stazione Forestale di Sanluri con supporto aereo da Pula.
Sestu, località Is Cannisonis – In corso Un fronte di fuoco si è aperto anche a Sestu, in località Is Cannisonis, dove i mezzi del Corpo forestale e i volontari stanno ancora lavorando per contenere un incendio che ha intaccato seminativi e vegetazione riparia. Sul posto opera l’elicottero proveniente dalla base di San Cosimo.
Perfugas, località Vallenieddes – In corso Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Tempio, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Limbara. Sul posto presenti tre squadre Agenzia Forestas dei cantieri di Tula, Trinità e Bortigiadas e una squadra dei vigili del fuoco di Tempio. Le fiamme stanno interessando una superficie di bosco nei pressi del Lago di Castel Doria, a ovest della borgata di Ponti Ezzu.
Siurgus Donigala, località Pitzu Mudulu Le fiamme hanno consumato circa un ettaro di macchia mediterranea, domate grazie al coordinamento del Nucleo Gauf di Cagliari e all’intervento dell’elicottero di Villasalto. Presenti anche le squadre Forestas di Senorbì e i volontari locali.
Maracalagonis, località Riu de Staini Un incendio ha percorso 6 ettari di pascolo alberato. In campo gli elicotteri, i barracelli e le squadre di Forestas e volontari provenienti da Sinnai e Quartu Sant’Elena