La Nuova Sardegna

Sassari

Calcio

Dopo la finale giocatori e tifosi puliscono lo stadio, la società: «Grazie, grandissimo atto di civiltà»

Dopo la finale giocatori e tifosi puliscono lo stadio, la società: «Grazie, grandissimo atto di civiltà»

Il club che ospitava la finale ha dedicato un messaggio sui social alle due compagini con foto di spogliatoi e spalti

2 MINUTI DI LETTURA





Sennori Dai campi di calcio, e dagli spalti, sanno arrivare storie belle. Sul campo del Sennori si sono sfidate, per la finale per aggiudicarsi un posto in Promozione, l’Asd San Giorgio Perfugas 1947 e l’Asd Campanedda. A vincere è stata quest’ultima, ma soprattutto lo sport. Non è una frase fatta, ma è ciò che ha evidenziato la società Usd Sennori sui suoi profili social. 

Le tifoserie delle due compagini hanno ripulito le gradinate da ogni tipo di rifiuto, e le due formazioni hanno lasciato gli spogliatoi immacolati. Sia chi ha festeggiato l’importante vittoria e sia chi è uscito con la coda tra le gambe. La squadra di Sennori, che gioca abitualmente le partite casalinghe nell’impianto che ha ospitato la finale, non ha fatto passare questa cosa in secondo piano.

«Un ringraziamento particolare va alle due tifoserie della San Giorgio e del Campanedda, come testimoniano le immagini, per il grandissimo atto di civiltà che hanno fatto a fine partita raccogliendo tutta la spazzatura, tutti dovrebbero imparare da voi, tanto di capello – così sul profilo della società sennorese –. Infine ringraziamo le squadre che nonostante i festeggiamenti da una parte e i malumori dall'altra si sono attrezzati di scopa e hanno lasciato gli spogliatoi quasi come gli hanno trovati». 

Poche ma significative righe alla fine di un lungo post di ringraziamenti a staff, collaboratori e lega nazionale dilettantistica per la buona riuscita dell’evento. E in allegato, le foto di gradinate e spogliatoi in ordine al termine dei 90 minuti di gioco. (p.ard.)

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative