Tore Erittu: «La mia vita dalla strada al ring, tra cadute e vittorie»
L’ex pugile è il protagonista della terza puntata di “Alto rendimento”
Sassari «Dentro ogni sportivo c’è un’intelligenza emotiva, ma non tutti sono in grado di svilupparla: andare a toccare le proprie ferite e le proprie paure interiori non è qualcosa che possono fare tutti. Infatti l’alto rendimento che può portare a risultati importanti è qualcosa di veramente raro».
Tore Erittu, ex campione italiano di boxe e ora istruttore affermato, parla a ruota libera e si racconta ad “Alto rendimento”. È lui il protagonista della terza puntata del videopodcast nato dalla collaborazione tra varie entità isolane decise a sperimentare nuove forme di comunicazione. Una produzione che vede in campo FootureLab, La Nuova Sardegna e Centotrentuno.com, in collaborazione con la Biblioteca Popolare dello Sport e con Sport Reeducation Club.
Guarda il video:
https://www.youtube.com/watch?v=jjAWCn1axR8
«Io venivo dalla strada – ha raccontato Erittu nella lunga chiacchierata con Roberto Pinna –, ma una volta salito sul ring, a volte facendo lo sparring con gente più forte e preparata tornavo a casa e mi mettevo a piangere. Ma la boxe ti mette in connessione con te stesso».