La Nuova Sardegna

Sport

Tennistavolo

TT Sassari-Marcozzi, storico derby per assegnare la Supercoppa Italiana

di Sergio Casano
TT Sassari-Marcozzi, storico derby per assegnare la Supercoppa Italiana

Alle 19 nella palestra di corso Cossiga si assegna il primo trofeo della stagione

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Dopo aver vinto nella passata stagione uno storico scudetto, il Tennistavolo Sassari vuole vincere anche la Supercoppa italiana di tennistavolo. L'occasione si presenta alle 19 di oggi giovedì 20 novembre nella palestra della scuola media di viale Cossiga, dove è in programma la sfida con la Marcozzi Cagliari. Un derby sardo dovuto alla conquista del tricolore da parte del club del presidente Marcello Cilloco e della Coppa Italia da parte della società cagliaritana.

«In Supercoppa ci affideremo ad Andrea Puppo e a Marco Cappuccio – dice il coach della formazione sassarese Mario Santona – , mentre per gli stranieri ci riserviamo di prendere una decisione in prossimità dell’evento. Ce la giocheremo ad armi pari e faremo il possibile per portare a casa il secondo trofeo della nostra storia».

Stasera nella Supercoppa sarà adottata la formula a staffetta, con il cambio delle coppie al tavolo ogni cinque punti e ognuno dei set, sulla distanza dei due su tre, che si concluderà a quota 45: «Siamo da un lato incuriositi e dall’altro un po’ perplessi per questo format nuovo – spiega Santona – perché non esiste un’esperienza pregressa di gestione di una gara del genere. Rispettiamo la Marcozzi, anche loro non hanno punti deboli in formazione e sono capaci di tutto. Sarà una sfida da 50 e 50, vedremo con questa formula da che parte andrà. Non ci capiterà tutti gli anni di avere l’opportunità di conquistare dei titoli e, dunque, faremo il possibile per sfruttare questa occasione. Avremo anche il pubblico a sostenerci». 

Primo Piano

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Il caso

Erede trova un libretto di risparmio del 1942. L’arbitro bancario: «Ha diritto al rimborso». No di Poste

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative