La Nuova Sardegna

Cinema

“Il maestro”, film in anteprima al cinema di Cagliari: ingressi gratuiti con “La Nuova Sardegna”

“Il maestro”, film in anteprima al cinema di Cagliari: ingressi gratuiti con “La Nuova Sardegna”

La nuova pellicola di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino: a disposizione 100 posti per i nostri lettori

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Appuntamento speciale al cinema, martedì 11 novembre alle 20.30. Sul grande schermo arriva nell’isola, in anteprima, “Il maestro”, film di Andrea Di Stefano con protagonista Pierfrancesco Favino. Dopo “L’ultima notte di amore” torna il sodalizio tra regista e attore, ma il cast vede anche altri nomi di spicco come Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Valentina Bellè.

La pellicola uscirà ufficialmente il 13 novembre ma a Cagliari sarà possibile vederla, nella serie di anteprime nazionali rientra anche una tappa tutta sarda, al Notorius cinema di piazza Unione Sarda, via Santa Gilla 18. 

Per l’occasione, 50 lettori della Nuova Sardegna potranno entrare gratuitamente: basterà cliccare sul link dedicato e riceveranno un invito per due persone. In totale cento posti riservati fino a esaurimento spazi, per richiedere l’invito – attivo dal 5 novembre alle 9 – clicca QUI Ilmaestroanteprima.it.

"Il maestro” è una storia di sport, di relazioni e di legami: «Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis – si legge nella sinossi –. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più».

In evidenza
Economia

Stipendi al palo, salari più bassi dell’8,8% rispetto al 2021: i dati

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Le nostre iniziative