All’aeroporto di Cagliari arrivano i posacenere intelligenti
Gli smokers point trasformeranno in risorsa i mozziconi: ecco come
Cagliari Si chiamano smokers Point e sono dei veri e propri posacenere che consentono il recupero delle cicche per dargli nuova vita, e combattere il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono – deliberato o involontario – di rifiuti di piccole dimensioni.
Da oggi, martedì 6 maggio, i nuovi Smokers Point di RE-CIG sono a disposizione di chi utilizzerà gli spazi dedicati ai fumatori all’esterno dell’area Arrivi e dell’area Partenze dell’Aeroporto di Cagliari, facilmente individuabili grazie all’apposita segnaletica predisposta da Sogaer.
La collaborazione tra la società di gestione dello scalo cagliaritano e l’azienda RE-CIG®, prima e unica società autorizzata in Italia e in Europa per il recupero di mozziconi di sigaretta grazie a una tecnologia brevettata che permette di ottenere un polimero plastico. Noto come RE-CIG®, l’acetato di cellulosa riciclato è utilizzabile per produrre nuovi oggetti: dalle aste per gli occhiali, alle pellicole, ai tessuti sintetici, fino alla componentistica industriale.
La novità è stata commentata con soddisfazione dall’amministratore delegato Sogaer Fabio Mereu: «Da diversi anni siamo impegnati nell’adozione di pratiche e sistemi all’avanguardia per l’attuazione di politiche green sempre più ambiziose perché crediamo che operare oggi nel settore del trasporto aereo implichi scelte innovative e responsabili. La collaborazione con RE-CIG® per il riciclo dei mozziconi delle sigarette testimonia l’importanza dei temi ambientali per la nostra azienda che ha scelto, per l’occasione, di personalizzare il design dei posaceneri con le trame e i colori dell’Albero della Vita, murale dell’artista Jorghe (Giorgio Casu) che accoglie i passeggeri all’ingresso dell’aerostazione, simbolo concreto di sostenibilità e radicamento nel territorio».
Marco Fimognari, amministratore delegato di RE-CIG®, ha aggiunto: «Siamo felici di poter affermare che l’Aeroporto di Cagliari è il primo scalo aeroportuale in Europa ad adottare un sistema completo e strutturato per il riciclo dei mozziconi di sigaretta basato sulla nostra tecnologia brevettata. Grazie alla partnership con SOGAER, non solo contrastiamo concretamente il fenomeno del littering, ma dimostriamo come sia possibile trasformare un rifiuto altamente inquinante in una risorsa utile, seguendo i principi dell’economia circolare».(l.on)