La Nuova Sardegna

Cagliari

Il caso

Cagliari, eseguiva interventi estetici in casa: denunciata una falsa chirurga

Cagliari, eseguiva interventi estetici in casa: denunciata una falsa chirurga

Nella casa della donna sono stati rinvenuti farmaci destinati a trattamenti estetici, fra cui filler dermici, flaconi di tossina botulinica iniettabile, aghi e siringhe

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Praticava interventi di medicina estetica senza avere titolo e struttura per esercitare l’attività, risultata del tutto abusiva. Il falso chirurgo è una trentacinquenne, denunciata per esercizio abusivo della professione medica. Nelle prime ore della mattinata di oggi 10 luglio, i carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Cagliari, con il supporto dei militari della stazione di Cagliari-San Bartolomeo, hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare nei confronti di una 35enne residente nel capoluogo, indiziata di esercitare abusivamente attività di medicina estetica all’interno della propria abitazione. Nel corso dell’operazione, i militari hanno constatato la predisposizione, all’interno dell’abitazione, di un’intera stanza adibita a cabina estetica, completa di lettino, lampada a neon e carrelli mobili. Sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro numerosi dispositivi medici e farmaci destinati a trattamenti estetici, fra cui filler dermici, flaconi di tossina botulinica iniettabile, aghi e siringhe intradermiche, lidocaina per anestesia locale e acido ialuronico. Le quantità, dell’ordine di decine di confezioni per tipologia, hanno indotto a ritenere l’uso non personale del materiale. Il valore complessivo dei beni sequestrati è stimato in circa 5.000 euro. La donna è stata deferita all’autorità giudiziaria per esercizio abusivo della professione medica. Durante l’attività ispettiva sono stati inoltre sequestrati numerosi sacchi contenenti rifiuti sanitari, smaltiti in violazione della normativa ambientale, per i quali sarà elevata la relativa sanzione amministrativa. Parte dei farmaci e dispositivi sequestrati risulta inoltre di provenienza extra-UE: sono in corso approfondimenti per accertarne l’importazione e la somministrazione a terzi. (l.on)

Primo piano
I soccorsi

Fiamme vicino alla Olbia-Sassari: voli dirottati o cancellati – VIDEO

Le nostre iniziative