La Nuova Sardegna

Nuoro

Nuoro

Bus navetta per la messa del Redentore


	Una suggestiva immagine della statua del Redentore in cima all'Ortobene
Una suggestiva immagine della statua del Redentore in cima all'Ortobene

Servizio di Atp ed Acli per facilitare l’accesso dei fedeli in cima all’Ortobene

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Domani si arriva al cuore spirituale della festa del Redentore quando i fedeli si raccoglieranno presso la cattedrale di Santa Maria della Neve per iniziare un pellegrinaggio, che attraversa tredici stazioni lungo un percorso di circa sei chilometri fino alla cima del monte Ortobene. Un momento di profonda fede, lungo il cammino fino alla vetta, dove verrà celebrata la messa solenne. Ebbene, in occasione di questo importante momento per la comunità l’Atp di Nuoro ha predisposto un servizio di bus navetta gratuiti per il monte Ortobene, per facilitare l’accesso dei fedeli e dei visitatori. Il programma della giornata prevede alle 6 la partenza a piedi del pellegrinaggio religioso dalla Cattedrale fino alla cima del monte. Alle 11 la messa celebrata dal vescovo Antonello Mura, accompagnata dai cori della tradizione nuorese. Il servizio di trasporto prevede orari e percorsi della Linea 8. Le partiranno da più punti della città per garantire un collegamento efficiente. Partenze dal capolinea di via Manzoni nei seguenti orari: 7-7.30-7.35-8-8.15-9.05-9.55-10.45-11.35-12.25-13.15-13.30-13.50-14.05-15-15.50-16.40-17.30-18.20-19.10-20. Partenze dalla Solitudine dalle 7.30 alle 14, ogni 10 minuti e dalle 14 alle 20 ogni 20 minuti. Le partenza dal monte Ortobene saranno dalle 8 alle 14.20 ogni 10 minuti; dalle 14.20 alle 20 ogni 20 minuti e per il rientro in città, ultima corsa, alle 20.20 dal Monte. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0784202447. Inoltre, per agevolare il trasporto e mettere tutti nelle condizioni di poter vivere questo intenso momento di fede, le Acli di Nuoro si mettono a disposizione della comunità organizzando un servizio denominato “Aclino”, la mobilità solidale delle Acli di Nuoro, che vede i volontari dell’associazione nuorese alla guida di un veicolo attrezzato con pedana per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da Pmg Italia. Il servizio gratuito è nato infatti con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, grazie al sostegno delle imprese del territorio. Il finanziamento del veicolo, del suo mantenimento e la realizzazione del servizio, sono possibili grazie alla locazione da parte di imprese e aziende del territorio di spazi pubblicitari sulla superficie esterna degli autoveicoli, oltre al fondamentale contributo della Fap Acli della provincia e il patrocinio del comune di Nuoro. Per avere maggiori informazioni e per prenotare il servizio è possibile contattare il numero 3317303716.

Primo piano

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

La polemica

Su internet anche la foto della “dea Desirè Manca”: «Ne ho visto di peggio»

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative