Il caso
Giallo su un muflone decapitato: caccia al bracconiere
La testa potrebbe essere stata utilizzata come trofeo e le corna come manico dei tradizionali coltelli
1 MINUTI DI LETTURA
Urzulei Una pattuglia del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Baunei, nella giornata del 9 novembre, ha rinvenuto un muflone morto in località Monte Oddeu, nel comune di Urzulei. L’animale, probabilmente oggetto di bracconaggio, è stato ritrovato senza testa, probabilmente per esibirlo come trofeo o per utilizzare le corna come manico di tradizionali coltelli sardi.
Sono iniziate immediatamente le indagini per responsabile del danno verso la specie protetta. L’uccisione illegale prevede una sanzione che prevede l’arresto dai tre mesi a un anno e una sanzione pecuniaria che va da 1.032 a 6.197 euro.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=4b1c3a6)