Lavoratori sottopagati e scarsa sicurezza: imprenditori denunciati e multati
Blitz dei carabinieri in un impianto fotovoltaico in costruzione a Tempio: che cosa è successo
Tempio Impiegavano lavoratori extracomunitari non rispettando gli schemi legali dell’appalto, in violazione di normative nazionali e comunitarie, sottopagandoli rispetto a quanto previsto per gli operai edili ed esponendoli a rischi per la loro salute e sicurezza. È quanto hanno scoperto durante il controllo in un vasto impianto fotovoltaico in fase di realizzazione nel comune di Tempio Pausania, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Sassari, gli Ispettori dell’Itl di Sassari, insieme ai carabinieri di Tempio. Dagli accertamenti è emerso che nel sito lavoravano una trentina di lavoratori di origine asiatica. Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, Gregorio Capasso, hanno consentito di individuare e segnalare all’autorità giudiziaria tre imprenditori stranieri, rappresentanti legali di altrettante società estere, esercenti attività di installazione di pannelli fotovoltaici, in quanto ritenuti responsabili di aver stipulato contratti di appalto d’opera o servizi privi dei necessari requisiti, ciò avveniva attraverso uno schema di subappalti a cascata e senza rispettare gli adempimenti necessari alla tracciabilità degli ingressi in Italia di soggetti provenienti da un altro paese comunitario.
Sono stati, inoltre, denunciati alla Procura di Tempio Pausania, un libero professionista e un quarto imprenditore ritenuti responsabili di violazioni al testo unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, per aver omesso l’adozione di alcune misure a protezione dell’integrità fisica dei lavoratori. Sono state elevate ammende e sanzioni amministrative per un totale di 255mila euro. Il comando carabinieri per la tutela del lavoro, attraverso le sue articolazioni (Nuclei carabinieri Ispettorato del lavoro) in piena sinergia con gli Ispettorati territoriali del lavoro e con l’Arma territoriale, svolge una costante attività di controllo su tutto il territorio nazionale, con lo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di reato nell’ambito lavorativo, dello sfruttamento della manodopera e di tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori.