Al via il Porto Cervo Wine & Food Festival: svelato il nome della madrina
Il taglio del nastro venerdì 9 maggio al Conference Center del borgo smeraldino
Porto Cervo La stagione nella suggestiva cornice di Porto Cervo è già ufficialmente cominciata e si è aperta in grande stile, con la letteratura italiana e internazionale al centro. Ora, però, prosegue con l’esposizione e la celebrazione delle migliori produzioni del mondo vitivinicolo e gastronomico sardo e nazionale, delle quali la Costa Smeralda si rende ambasciatrice. L’occasione è la quattordicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, organizzato da Hotel Cala di Volpe e Cervo Hotel. Apertosi oggi, 8 maggio, con le prime degustazioni e i primi appuntamenti del “Fuori Fiera” per il pubblico, continua domani con l’atteso taglio del nastro nel primo pomeriggio. Madrina d’eccezione, la conduttrice televisiva, attrice e doppiatrice Giusy Meloni, uno dei volti di punta di Dazn. Special guest dei “Fuori Fiera”, invece, sarà Manuelito, che con il suo dj set animerà la Piazzetta stasera e domani sera. Grande attesa anche per il premio Pcwff, che ai vini vincitori aprirà le porte del “Taste of Sardinia”. Il Wine & Food Festival sarà in scena fino all’11 maggio tra Conference Center e Piazzetta di Porto Cervo.
Propositi. Saper raccontare i territori e valorizzarne i prodotti. Creare opportunità di incontro tra le realtà enogastronomiche locali, nazionali ed internazionali. Ma anche fornire alle eccellenze nuovi contatti, strumenti di comunicazione e canali di marketing. Tutto questo è il Porto Cervo Wine & Food Festival, una vetrina internazionale in grado di offrire agli espositori occasioni di confronto e visibilità. E lo fa in due direzioni. Verso l’estero, attraverso il progetto “Taste of Sardinia”, l’iniziativa tramite cui Hotel Cala di Volpe e Cervo Hotel presentano le eccellenze italiane nel mondo. Ma anche dall’interno, grazie a hotel, ristoranti e bar, che ogni anno servono più di 500mila clienti provenienti dalle più disparate parti del mondo. Ed è proprio questa la peculiarità del Wine & Food Festival, che nel corso di oltre 14 anni, è anche diventato una piattaforma di scambio e arricchimento tra produttori e consumatori, dove gli attori del sistema turistico ed enogastronomico si confrontano con gli esperti su tendenze future e recenti scoperte scientifiche.
Appuntamenti. E dunque, prosegue domani, venerdì 9 maggio, la seconda giornata dedicata a operatori del settore, stampa specializzata e buyers nazionali e internazionali. Dalle 10 alle 12, ci sarà poi la Pcwff Spirits Challenge al Matsuhisa at Cala di Volpe, mentre alle 14:30 il taglio del nastro con Giusy Meloni al Conference Center, che dalle 15 sarà la sede delle degustazioni dedicate solo agli operatori del settore. Alle 18.30 inizieranno gli appuntamenti a ingresso gratuito del “Fuori Fiera” al Nuna al sole nella Piazzetta di Porto Cervo, che alle 20:30 sarà il palco di Manuelito. Sabato, invece, le degustazioni saranno aperte anche al pubblico, dalle 15 alle 18 sempre al Conference. Al 18.30 si rinnova il “Fuori Fiera” al Nuna al sole e con il dj set di Manuelito alle 20.30. Si replica domenica, giornata conclusiva del Festival, quando il pubblico avrà di nuovo modo di accedere alle degustazioni a partire dalle 15 e fino alle 18 e al “Fuori Fiera” a partire dalle 18.30 al Nuna al sole nella Piazzetta. Durante la manifestazione sarà poi assegnato da una giuria di esperti il premio Pcwff Award. Le categorie interessate saranno i vini rossi, i bianchi, i rosé e le bollicine, sia di produzioni regionali che nazionali.