La Nuova Sardegna

Olbia

La scomparsa

Addio a zia Emma, la storica sarta del paese si spegne alla vigilia dei 100 anni

Addio a zia Emma, la storica sarta del paese si spegne alla vigilia dei 100 anni

La nonnina di Monti aveva già organizzato la festa di compleanno

2 MINUTI DI LETTURA





Monti Si è spenta alla vigilia del suo centesimo compleanno zia Emma Spanu, una delle nonnine di Monti. Se ne è andata in punta di piedi, con discrezione, al termine di una vita dedicata alla famiglia e al lavoro. Per oltre quaranta anni è stata la sarta per eccellenza di Monti e non c’è stata famiglia che non abbia avuto un capo confezionato da zia Emma. Molte giovani donne del paese hanno appreso da lei l’arte del cucito. La piangono i figli Pinuccia, Gavino e Gian Michele, le nuore, quattro nipoti e tre pronipoti con i quali aveva un confronto quotidiano e che le volevano un gran bene.

Serenamente rassegnata dalla prematura scomparsa del marito Mario Serra, 24 anni fa, e di ben cinque figli, dopo aver spento le 99 candeline sperava di festeggiare i cento anni come avevano fatto altri sette compaesani, un record per la comunità montina. Zia Emma, godeva buona salute, autosufficiente, mente lucida aveva pianificato l’evento per il quale aveva invitato tutti, famiglia, parenti, amici, figliocci, ma si è dovuta arrendere a pochi giorni dal compleanno. Innovatrice, aveva trasformato la sua genialità in una professione. Sino ad 80 anni circolava ancora con la sua vecchia Fiat 500 per le vie del paese. Da bambina, per frequentare la scuola elementare, percorreva sei chilometri a piedi. Accanita lettrice aveva una mente di ferro, rammentava e recitava ancora con le lacrime agli occhi una poesia studiata in terza elementare dall’emblematico titolo “Mistero”. Con lei scompare un pezzo di storia del paese, sarà ricordata come la pioniera dell’arte sartoriale al femminile. (g.m.)

Primo piano
Gli incentivi

Bonus auto elettriche fino a 11 mila euro: in Sardegna parco macchine diesel e tra i più vecchi d’Italia

di Serena Lullia
Le nostre iniziative