La Nuova Sardegna

Olbia

Estate cafona

Dà uno schiaffo al bagnino che rimprovera i figli: cliente buttato fuori dall’albergo

di Stefania Puorro
Dà uno schiaffo al bagnino che rimprovera i figli: cliente buttato fuori dall’albergo

Olbia, i bambini erano stati invitati a non tuffarsi in piscina. La manager Ramona Cherchi: «Un fatto intollerabile»

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia «Il cliente ha sempre ragione fino a quando non ha torto». Sono le parole di Ramona Cherchi, general manager del Delta Hotel by Marriott di Olbia, pronunciate dopo un grave episodio avvenuto ieri mattina nell’albergo. Protagonista un cliente straniero che ha colpito con uno schiaffo sul collo il bagnino: un gesto grave, dopo il quale è stato allontanato insieme alla sua famiglia. Tutto è iniziato nella zona piscina, dove un cartello vieta i tuffi.

Nonostante ciò, i figli del cliente hanno continuato a ignorare la regola. Per tre volte il bagnino li ha richiamati. I genitori non si sono mossi e, dopo l’ultimo avviso, il padre si è alzato colpendo il bagnino con un ceffone. Chiamata dal personale di turno, la general manager ha raggiunto l’hotel e chiesto l’intervento della polizia, che ha raccolto le testimonianze di diversi ospiti. Nell’attesa, il cliente ha provato a girare un video, come se volesse attribuire colpe inesistenti ad altri, quando l’unico responsabile era lui. Un atteggiamento aggressivo che si è però trasformato in apparente docilità all’arrivo degli agenti. Ma non è servito.

«Non ci si può girare dall’altra parte – aggiunge Ramona Cherchi – perché chi guida un albergo e chi ci lavora ha il dovere di garantire sicurezza e difendere l’incolumità di tutti. È la dignità del lavoro e il rispetto delle persone che devono essere messi al primo posto». Molti ospiti hanno confermato la ricostruzione alle forze dell’ordine e alcuni si sono rivolti direttamente alla manager: «Ha fatto un lavoro stupendo – le hanno detto – torneremo di sicuro qui, perché ci sentiamo tutelati». Ramona Cherchi elogia anche il suo personale e in particolare il bagnino, che definisce «un vero signore. Dopo essere stato colpito non ha reagito. Si è voltato, si è allontanato e ha fatto quello che un professionista deve fare: segnalare subito l’accaduto. Un comportamento esemplare, confermato dalle immagini della videosorveglianza. Un ringraziamento va anche alla polizia, intervenuta con tempestività e professionalità».

Ma oltre al singolo episodio, per Ramona Cherchi c’è un messaggio più ampio da ribadire: «Il turismo va gestito all’unisono. Significa che dobbiamo lavorare insieme, ciascuno con il proprio ruolo, per garantire non solo accoglienza, ma anche sicurezza e tutela. Non possiamo accettare comportamenti che calpestano le regole e minano la serenità di tutti. In quei momenti bisogna avere la lucidità di prendere decisioni ferme e il coraggio di dire basta, anche a costo di rinunciare a un cliente».

Primo piano
West Nile

Donna stroncata dalla Febbre del Nilo: ecco chi era

Le nostre iniziative