La Federazione italiana cuochi
Solidarietà ed emergenza, in cucina gli studenti dell’Ipsar di Arzachena
Successo del gemellaggio tra due istituti alberghieri della Sardegna e del Veneto
1 MINUTI DI LETTURA
Arzachena È stata un grande successo la tre giorni “Saperi e sapori in emergenza”, organizzata dal Dipartimento solidarietà emergenze della Federazione italiana cuochi. Dal 27 al 29 ottobre, tre giornate dedicate alla cucina di servizio durante le situazioni di emergenza che chiamano in causa la protezione civile. In campo due istituti alberghieri – l’Ipsar Costa Smeralda di Arzachena e il Beltrame di Vittorio Veneto – protagonisti del gemellaggio tra i due Dipartimenti solidarietà emergenze della Sardegna e del Veneto. Il progetto si è sviluppato in Sardegna, in Gallura, tra Arzachena e Telti.
(L’articolo in versione integrale sul giornale in edicola o nell’edizione digitale del 5 novembre)
