Vandali in azione all’alba a Bosa: Melodie di Gusto nel mirino del raid
Il sistema di videosorveglianza interno ha ripreso la scena
Bosa Alba vandalica quella di oggi, domenica 6 luglio, nei locali dell’H24 Melodie di Gusto, che si affaccia sull’alberato viale Giovanni XXIII a Bosa. Ennesimo danno, quantificato in un migliaio di euro. «Questa volta denuncio» annuncia il titolare del locale, Marco Tanda, che porterà ai carabinieri anche la copia del filmato estrapolata dal sistema di videosorveglianza interno, da utilizzare nelle indagini. Il racconto: «Alle prime luci del giorno, qualcuno ha divelto lo sportello del forno a microonde, per poi cercare di prendersela con le vetrinette dei distributori automatici e con il cartongesso. Sono state danneggiate anche alcune luci – spiega –. Tutto filmato dalle telecamere del sistema di videosorveglianza».
Con danni per ora difficili da quantificare nel dettaglio monetario. «C’è da smontare il microonde dal cartongesso e sostituirlo, ripristinare quanto danneggiato, credo un migliaio di euro in tutto»” la stima dell’imprenditore. Una cifra apparentemente non considerevole, ma che si somma a quelle procurate da danni frutto di altre azioni vandaliche subite nel tempo. Un malvezzo che non procura danni solo alle strutture private quello del vandalismo, non è raro vedere panchine sporche o divelte, cestini per i rifiuti da passeggio danneggiati, fiori calpestati o aiuole danneggiate, quanto sotto gli occhi di tutti. Dal peso economico tangibile per le casse delle imprese, come in questo caso al Melodie di Gusto; come anche dei cittadini, per l’arredo urbano acquistato con fondi pubblici da ripristinare o sostituire periodicamente, senza contare il danno d’immagine procurato ad una città a vocazione turistica.