Guasto al riscaldamento, il sindaco ordina la chiusura di due scuole
Esplode la protesta dei genitori e il caso diventa anche politico
Oristano Allarme freddo nelle scuole. Gli alunni della primaria di via Solferino e della secondaria di primo grado Alagon sono stati costretti per giorni a seguire le lezioni bardati con giubbotti e cappotti a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento. Una situazione insostenibile che ha portato oggi, lunedì 24 novembre, il sindaco Massimiliano Sanna a firmare l’ordinanza di chiusura temporanea dei due istituti. Il provvedimento è scattato in seguito alle comunicazioni dei dirigenti scolastici, con il Comune che ha motivato la chiusura legandola a un «problema tecnico riscontrato nella fase di avvio» degli impianti. Nonostante gli alunni fossero entrati regolarmente anche stamattina, l’ordinanza è arrivata a lezioni quasi concluse, imponendo lo stop fino al ripristino. Il settore Lavori pubblici del Comune, tramite il dirigente Alberto Soddu, ha assicurato che le operazioni di riparazione sono in corso.
La chiusura ha fatto esplodere la protesta dei genitori delle classi a tempo pieno trasferiti dal Sacro Cuore in via Solferino. Con una una dura lettera inviata via pec al Comune, denunciano una «grave e perdurante criticità» strutturale e igienico-sanitaria. Le lamentele vanno oltre il freddo: l’impianto di riscaldamento non sarebbe a norma per la conversione a metano, il servizio di trasporto scolastico non è mai stato attivato, manca il wi-fi per l’uso delle lavagne multimediali e ci sono problemi di qualità della mensa e assenza di spazi adeguati per l’educazione motoria. La minoranza di centrosinistra in consiglio comunale ha immediatamente presentato una interpellanza urgente. I consiglieri con prima firmataria Carla Della Volpe chiedono al sindaco e all’assessore Simone Prevete risposte chiare su cause, tempi di riapertura ed eventuali piani di manutenzione programmata.
Intanto, la vicenda si incrocia con l’urgenza di presentare entro domani, martedì 25 novembre, alla Regione il Piano provinciale della rete scolastica. Il presidente della Provincia, Paolo Pireddu, ha convocato la Conferenza provinciale della rete scolastica che dovrà anche dare la parola finale sulla contestata proposta del polo unico scolastico avanzata dal sindaco di Bosa, Alfonso Marras. (Michela Cuccu)
