La Nuova Sardegna

L’analisi

Turismo: nord Sardegna a giugno +5% sul 2024, Alghero al top

di Serena Lullia
Alghero turisti nel centro storico
Alghero turisti nel centro storico

Tutti i dati e l’analisi di Federalberghi su hotel ed extralberghiero

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il nord Sardegna mette in tasca un giugno con il segno più. A certificarlo sono i numeri. I dati elaborati da Federalberghi nord Sardegna raccontano di un comparto ricettivo in ripresa, con alberghi ed extralberghiero che segnano tassi di occupazione in crescita rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un’iniezione di fiducia per il settore, ma anche un campanello che richiama alla sfida vera: qualità, servizi e destagionalizzazione.

Nel settore alberghiero il coefficiente medio di occupazione camere nella provincia ha raggiunto il 77,01%, rispetto al 72,82% del giugno 2024. L’occupazione dei posti letto, altro indicatore cruciale per misurare la performance del comparto, si attesta al 67,26%, in crescita rispetto al 64,23% dell’anno precedente.

Alghero la regina Tra le regine della stagione, Alghero conferma il suo primato di destinazione più richiesta. La città catalana registra un tasso di occupazione camere del 78,03% e un riempimento letti del 69,25%. Una conferma del suo appeal, ma anche del lavoro fatto dagli operatori, dagli enti locali e dalla sinergia con lo scalo aeroportuale. «I dati ci lasciano moderatamente soddisfatti», commenta Stefano Visconti, presidente di Federalberghi Nord Sardegna. Nessun trionfalismo, ma la consapevolezza che il territorio resta attrattivo «grazie all’impegno degli operatori, al lavoro degli aeroporti di Alghero e Olbia e alla promozione efficace della destinazione». Poi l’invito a non sedersi: «La sfida ora è puntare su qualità, servizi e destagionalizzazione».

Positivo anche il trend dell’extralberghiero, che a giugno 2025 registra un tasso di occupazione camere del 72,14%, in salita rispetto al 69,49% dello stesso mese dello scorso anno. Secondo Extra Federalberghi Nord Sardegna, il miglioramento è particolarmente visibile tra gli affittacamere nelle città del territorio. Un segmento in crescita, che conferma la sua solidità anche sotto il profilo economico: il comparto ha segnato un incremento del fatturato pari al +3,86% su base annua.

Primo piano
Le indagini

Olbia, misteriosi resti sulla spiaggia di Bados: il magistrato dispone il sequestro – VIDEO

Le nostre iniziative