L’Agenzia delle Entrate assume: le date e i posti previsti in Sardegna
Unica prova scritta, contratti a tempo indeterminato
Sassari L’Agenzia delle Entrate ha aperto un maxi concorso per assumere 2.700 funzionari giuridico-tributari a tempo indeterminato, destinati a rafforzare le strutture fiscali su tutto il territorio nazionale. Il bando, pubblicato sia sul sito web dell’Agenzia sia sul portale inPA, prevede un’unica prova scritta. Le domande dovranno essere presentate online entro le 23:59 del prossimo 11 agosto.
Le modalità della prova saranno rese note il 9 settembre 2025. Per partecipare, è necessario possedere una laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, Scienze dell’economia o Scienze economico-aziendali, oppure un titolo equipollente ottenuto all’estero, e disporre di PEC o domicilio digitale. I futuri funzionari opereranno in campagne di assistenza ai contribuenti, controlli fiscali, riscossione e contenzioso tributi, grazie a un profilo professionale ad alto contenuto specialistico orientato anche al digitale. Oltre alla preparazione tecnica, saranno valutate capacità di problem solving, affidabilità e attitudine al lavoro in team. I 2.700 posti saranno distribuiti capillarmente su base regionale.
Alla Sardegna 65 posti, all’Emilia Romagna 160, alla Toscana 50, la Lombardia riceverà 555 posti, il Lazio (inclusi uffici centrali) ne avrà 463, mentre la Campania si attesta su 222. Seguono Puglia e Sicilia (165 ciascuna) I giovani laureati hanno ora una finestra concreta per entrare in pianta stabile nell’Agenzia delle Entrate, scegliendo la propria sede di servizio.