La Nuova Sardegna

L’analisi

Strade pericolose: in Sardegna è record di incidenti

di Massimo Sechi
Strade pericolose: in Sardegna è record di incidenti

Aumentano gli scontri nell’isola, più 5,7% nel 2024. Sassari e Oristano: sale il numero di vittime dal 2019 a oggi

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Aumentano gli incidenti stradali in Sardegna ma è soprattutto il tasso di mortalità elevato, e superiore alle medie nazionali, a preoccupare maggiormente. Mentre nel Paese calano i decessi, nell’isola aumentano e questo è un segnale chiaro del fatto che le strade sarde sono tra le meno sicure in Italia. C’è un dato significativo che conferma questa affermazione: la Sardegna rappresenta solo il 2% del totale nazionale degli incidenti, ma quasi il 4% delle vittime: un rapporto che evidenzia una maggiore gravità dei sinistri rispetto alla media italiana.

Tra i tristi primati nell’isola: Sassari e Oristano sono tra le province con l’incremento maggiore di decessi dal 2019 ad oggi. Mentre il Sud Sardegna e Nuoro hanno un indice di mortalità per incidente tra i più alti in Italia: rispettivamente 59,6 e 51,4 morti ogni mille incidenti.

L’articolo completo con tutti i dati nell’edizione in edicola e digitale di mercoledì 15 ottobre CLICCA QUI

Primo piano
Politica

La Consulta: no alla decadenza, Alessandra Todde resta presidente della Regione

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative