Cagliari, ritrovato Renè: era a Barcellona. Presto riabbraccerà il suo cane Magic - Ecco cosa è successo
Lieto epilogo nella vicenda del 63enne cagliaritano scomparso. Determinante l’intervento del programma “Chi l’ha visto”
Cagliari Renè e il fido Magic torneranno presto assieme. Epilogo a lieto fine per la scomparsa di Renato “Renè” Tassi, sessantatreenne cagliaritano senza fissa dimora che dal 16 ottobre scorso aveva fatto perdere le proprie tracce in frangenti misteriosi, solo adesso chiariti. La scomparsa dell’uomo aveva assunto toni allarmistici, da autentico giallo, perché mai e poi mai – dice chi lo conosceva – si sarebbe separato dal suo inseparabile amico cane. Il padrone è stato rintracciato a Barcellona, vivo ma in condizioni di salute tutt’altro che ottimali, Magic è ricoverato in un canile ad Albenga dopo che il 18 ottobre era stato trovato abbandonato alla stazione di Pietra Ligure e preso in cura dal personale di un’ambulanza veterinaria. Si temeva che all’uomo potesse essere capitato qualcosa di grave, anche di tragico, e che solo per questo Magic fosse rimasto solo e allo sbando. La coppia inseparabile era stata avvistata per l’ultima volta la sera del 16 ottobre alla stazione ferroviaria di Oristano e da quel momento si erano perse le tracce.
L’allarme è scattato qualche giorno dopo, il 22 ottobre, quando una operatrice dell’ambulanza veterinaria di Pietra Ligure pubblica su Facebook ha postato la foto di Magic. Il post viene visto a Cagliari da Alexandra, una volontaria animalista ed è sorta in lei la domanda sul perché il cane di Renè – entrambi conosciuti– si trovasse così lontano, senza il suo padrone e abbandonato. Così si è gettata nel difficile compito di cercare di far luce sulla inspiegabile scomparsa dell’uomo:prima il tam-tam sui social, poi i contati con “Chi l’ha visto”, poi la denuncia formale in questura di “persona scomparsa” che ha dato il via alle indagini. C’è stato un filo diretto continuo di telefonate, messaggi e mail, con la redazione del programma televisivo che ha coordinato le ricerche a tutto campo. L’appello è stato lanciato in diretta tv nella trasmissione del 5 novembre. E lo straordinario potere mediatico della trasmissione di Federica Sciarelli è arrivato anche a Barcellona e venerdì 7 novembre è stato lasciato un messaggio telefonico con il così detto “Codice 2” alla segreteria del programma televisivo: «Siamo la Croce Rossa di Barcellona, abbiamo scoperto che avete lanciato un appello per una persona scomparsa, il signor Renato Tassi è qui con noi, sta bene».
Sentito il messaggio registrato, la redazione contatta immediatamente Barcellona. La giornalista Valentina Giona parla a lungo con un’operatrice della Croce Rossa catalana e viene finalmente fatta piena luce – come riferito nella puntata di ieri sera di Chi l'ha visto – su come è andata la vicenda secondo lo stesso protagonista. L’uomo, che stava raggiungendo la Spagna, avrebbe perso il suo Magic alla stazione di Pietra Ligure quando il treno si è fermato. Si sono aperte le porte del convoglio per far salire e scendere i passeggeri e il cane sarebbe schizzato fuori improvvisamente, forse attratto da qualcosa. Prima che il padrone potesse scendere per riprenderlo, le portiere del treno si sono chiuse automaticamente e il viaggio è ricominciato, destinazione Spagna. Arrivato a Barcellona c’è stato qualche problema e Renato è stato preso in cura dalla Croce Rossa, che lo assiste tutt’ora.
Renè ha manifestato la volontà di rimanere nel paese iberico, ma ricongiungendosi al suo Magic. Intanto a Cagliari Alexandra e le altre volontarie che hanno sollevato il caso festeggiano per il lieto fine, soddisfatte di avere ottenuto il risultato auspicato.
