La Nuova Sardegna

Sassari

Il provvedimento

Compra borse griffate e gioielli d’argento con i soldi del Comune: funzionaria sospesa

Compra borse griffate e gioielli d’argento con i soldi del Comune: funzionaria sospesa

La misura interdittiva con l’accusa di peculato è stata eseguita dalla Guardia di finanza di Sassari

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Accusata di peculato per essersi appropriata di oltre 360mila euro dalle casse comunali, una funzionaria responsabile dell’Ufficio Finanziario e Tributi di un piccolo comune della provincia di Sassari, Borutta, è stata sospesa dall’esercizio di attività presso qualunque pubblica amministrazione per sei mesi.

La misura interdittiva è stata eseguita dalla guardia di finanza di Sassari, su disposizione del G.I.P. del Tribunale locale e sotto il coordinamento della Procura della Repubblica. Secondo quanto emerso dalle indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, la dipendente, autorizzata a operare sul conto di Tesoreria del Comune, avrebbe effettuato numerose disposizioni di pagamento a favore del proprio conto personale tra il 2021 e oggi, per un totale di oltre 360mila euro. Contestualmente è stato disposto il sequestro per equivalente di due conti correnti, un’autovettura, un immobile a Sassari, 52 borse e accessori di famosi marchi di lusso come Louis Vuitton, Gucci, Prada, Twin Set e oggetti di arredamento in argento per complessivi 13,5 kg. Le indagini sono partite da alcune anomalie segnalate dalla banca e da una denuncia presentata dal sindaco del Comune coinvolto.

Attraverso una minuziosa analisi delle operazioni bancarie, i finanzieri hanno accertato che la funzionaria avrebbe camuffato le erogazioni indebite a proprio favore con mandati di pagamento apparentemente legittimi, giustificando le uscite di denaro con causali come “Plus”, “Rimborso” e “Missione”, e alterando le proprie buste paga per mostrare emolumenti maggiorati. Sul conto corrente personale della donna sono stati trovati ancora circa 130mila euro, mentre il resto della somma sottratta sarebbe stato speso in acquisti online e in negozi della città di Sassari. Il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagata sarà accertata nel corso del processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi.

Primo piano
Calcio

Il Cagliari delude a Como, sconfitto 3-1: salvezza ancora da conquistare

Le nostre iniziative