Ploaghe, senza esito le ricerche dell’anziano scomparso
In campo vigili del fuoco con droni e unità cinofile ma di Gianni Pittui nessuna traccia
Ploaghe Sono andate avanti per tutta la giornata di oggi, lunedì 15 settembre, sino al tramonto, e proseguiranno domani, martedì 16 settembre, le ricerche di Gianni Pittui, l’anziano scomparso la mattina di domenica 14 da Florinas. Dopo l’allarme diramato domenica pomeriggio, alle 16.30, è stata attivata la macchina delle ricerche e la base operativa è stata allestita nel piazzale della stazione di Ploaghe, dove risulta essersi registrato l’ultimo avvistamento. Le operazioni sono coordinate dal Antonio Giordano comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e le squadre sul campo sono dirette dal funzionario Antonello Saba.
Già da domenica si sono attivate le squadre Sapre, costituite da operatori di droni e squadre cinofile con le squadre di partenza del comando di Sassari e con l’unità di comando locale che gestisce tutta la parte relativa alla mappatura delle zone che vengono verificate.
Per tutta la mattinata si è anche alzato in volo l’elicottero dei Vigili del Fuoco mentre a terra stanno partecipando alle ricerche le squadre della Forestale, della Protezione civile di Ploaghe e di Florinas, la compagnie barracellari dei paesi limitrofi, oltre a tantissimi volontari e persino i familiari e i parenti dello scomparso.
«Mappiamo la zona e le squadre controllano le zone assegnate - spiega Antonello Saba - che poi riportano i dati con la mappatura delle zone verificate. Abbiamo ripreso le ricerche anche lungo i binari con i droni, anche nelle ore notturne. Man mano ampliamo la zona di ricerca mappando le zone anche due volte per avere un’ulteriore riscontro. Andremo avanti sino a quando la Prefettura e il comando dei carabinieri ci daranno le indicazioni».