La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Cagliari-Genoa 3-3: LE PAGELLE

di Enrico Gaviano

	<em>(foto Mario Rosas)</em>
(foto Mario Rosas)

Borrelli il migliore in campo, Palestra bravo ed eclettico a sinistra

2 MINUTI DI LETTURA





5 CAPRILE Dopo una partita in cui aveva compiuto ancora tre interventi di grandissimo pregio si fa beffare da una pallone che rimbalza beffardamente davanti a lui e lo scavalca regalando il 3-3 finale al Grifone.

6 ZAPPA Sul primo gol del Genoa si fa irretire da Vitinha che insacca dopo aver eluso la sua sorveglianza. Per il resto buona prova con l’acuto del cross che consente a Borrelli di segnare il secondo gol personale.

6.5 MINA Baluardo insostituibile della difesa. Anche in questa occasione il suo apporto è decisivo.

6.5 LUPERTO salva un gol fatto su tiro di Norton-Cuffy poi è sempre pronto a spezzare le iniziative avversarie.

7 PALESTRA Pisacane lo mette stavolta a sinistra nel quartetto di difesa e lui non fa una piega dimostrando la sua bravura e il suo eclettismo.

6.5 DEIOLA Buon rientro del centrocampista sardo che esce nel finale sfinito. Grande assist per Esposito per la rete dell’1-1.

6 PRATI Prestazione discreta anche se nel corso del secondo tempo Pisacane lo toglie per irrobustire il centrocampo con Adopo.

5.5 FOLORUNSHO Prova in chiaro scuro macchiata da diversi errori in fase di impostazione.

6 FELICI Anche lui inserito nella fascia opposta rispetto alla posizione normale. A destra qualche spunto di buona fattura ma anche tante pause.

7 BORRELLI Prima doppietta in serie A e premio come migliore in campo della partita. La società ha scommesso su di lui prendendolo dal fallimento del Brescia e si sta rivelando preziosissimo. 

6.5 ESPOSITO Secondo gol in casa nelle ultime due partite interne. Una rete di ottima fattura con un destro chirurgico sul passaggio di Deiola.

6 IDRISSI Buon impatto con la partita, si mette subito in evidenza con alcune iniziative incisive sulla fascia sinistra.

5.5 ADOPO un mezzo passaggio a vuoto. Centrocampo più combattivo con lui nel settore nevralgico , ma perde ancora una volta troppi palloni.

6 PAVOLETTI Entra al posto di Borrelli e si fa valere con la sua stanzia sia in difesa che in fase offensiva.

6 LUVUMBO Prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria ma ci riesce sporadicamente perché riceve pochi palloni giocabili.

6 GAETANO È certamente il giocatore con maggiore talento. Entra a un quarto d’ora dalla fine e sfiora la rete della vittoria che gli viene negata solamente da un grande intervento da parte del portiere genoano Leali. 

Primo Piano
Il commento

Una papera di Caprile toglie al Cagliari la vittoria contro il Genoa

Le nostre iniziative