Alghero, devasta gli uffici dei Servizi Sociali e minaccia i dipendenti
Protagonista un 31enne algherese che già a maggio si era barricato nello stabile
Alghero Momenti di forte tensione si sono vissuti oggi, martedì 15, poco dopo mezzogiorno negli uffici dei Servizi Sociali di Lo Quarter, quando un 31enne algherese e senza fissa dimora, è andato in escandescenza minacciando alcuni dipendenti e lanciando oggetti presenti nei locali.
L'uomo ha divelto infissi, spaccato vetri utilizzando sedie e colpendo le strutture con calci, provocando ingenti danni materiali e creando una situazione di forte pericolo per il personale presente.
È stato necessario l'intervento tempestivo dei carabinieri e della polizia locale, che hanno riportato la calma evitando conseguenze più gravi. L’uomo è stato denunciato a piede libero.
Non si tratta di un episodio isolato: lo stesso individuo, a maggio, si era reso protagonista di un altro grave episodio nello stesso edificio, barricandosi all'interno e chiedendo una casa dove poter vivere. Le sue condizioni di disagio sociale sono note, e la sua situazione di grave marginalità rappresenta un campanello d'allarme per il sistema di accoglienza e assistenza.
A seguito dei fatti, i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Dicapp e la Rsu del Comune di Alghero hanno diramato una nota congiunta in cui esprimono profonda preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori e chiedono interventi urgenti da parte dell'Amministrazione Comunale: «Il personale dell'ente è esposto ogni giorno a situazioni gravi tali da non poter essere minimizzate e per le quali è necessario porre in atto idonee e urgentissime soluzioni da parte dell'Amministrazione Comunale per tutelare l'incolumità dei propri lavoratori».
I rappresentanti sindacali hanno ribadito il loro sostegno ai dipendenti coinvolti, dichiarando piena disponibilità a tutelarli in ogni sede, e chiedono una risposta concreta e strutturale per garantire condizioni di lavoro in sicurezza. Solidarietà ai lavoratori dei Servizi Sociali è arrivata anche da diverse associazioni cittadine e forze politiche, che sottolineano la necessità di rafforzare le misure di sicurezza e di potenziare il sistema di supporto per le persone in condizioni di grave disagio.