La Nuova Sardegna

Nuoro

Il dramma

Incidente in montagna, muore ferroviere sardo

Incidente in montagna, muore ferroviere sardo

L’uomo è precipitato in un canalone ghiacciato durante una escursione. Originario di Aritzo, era legatissimo all’isola

2 MINUTI DI LETTURA





Bergamo La montagna che tanto amava se l’è portato via. Antonello Manca, 66 anni, originario di Aritzo, è morto a Ornica, in provincia di Bergamo, nel primo pomeriggio del primo aprile.

Ex ferroviere, da tempo residente a Milano, è scivolato durante una escursione rotolando per trecento metri lungo un pendio ghiacciato. scontri, sembra che l’uomo sia scivolato per 300 metri lungo un pendio ghiacciato. L'incidente è avvenuto nella zona del Rifugio Benigni. Sul posto, dopo l’allarme, il 112 ha inviato l'elisoccorso, il soccorso alpino e i carabinieri. Ma l'escursionista, che era in compagnia di altre due persone, è morto sul colpo.

Poco prima di morire, Antonello Manca aveva pubblicato delle foto su Facebook per ricordare la giornata di festa e divertimento. Poi l’incidente. Gli amici lo hanno visto scivolare, tentare di fermarsi con la piccozza e poi scomparire giù. Il corpo è stato recuperato dall’elisoccorso decollato dalla base del Papa Giovanni XXIII e l’intervento è stato gestito dal Soccorso alpino, con gli uomini delle stazioni della Val Brembana e di Morbegno.

I carabinieri della compagnia di Zogno hanno ascoltato il  racconto dei testimoni e hanno dovuto comunicare la terribile notizia alla moglie e alla figlia di Antonello Manca. L’ex ferroviere aveva anche una nipotina. Nonostante da tanti anni vivesse a Milano, Manca era legatissimo alla Sardegna, alla sua Aritzo. Gli amici confermano l’amore per l’isola, dove tornava spesso. Aveva prenotato i biglietti per il ponte del 25 Aprile, non voleva l’ora di riabbracciare i suoi parenti e i suoi amici sardi.

Primo piano
Export

Dazi di Trump, ecco i settori più colpiti in Sardegna – Tutti i dati

Le nostre iniziative