Comunali 2025, il Campo largo ricorteggia Lisetta Bidoni, Emiliano Fenu: «Ripartiamo insieme»
Progetto per Nuoro «Confronto interno prima di decidere cosa fare»
Nuoro L’ingresso di Liberu nella coalizione del Campo largo, di fatto, polarizza ancora di più la partita delle imminenti elezioni amministrative in due soli maxi schieramenti. Da una parte, il Campo largo, appunto. Dall’altra, l’Alleanza per la città formata dal centrodestra in versione civica e dal Terzo polo promosso dall’ex deputato Roberto Capelli. Nel mezzo, come realtà alternativa in campo, resta ancora Progetto per Nuoro di Lisetta Bidoni che più volte ha ribadito di voler intraprendere una corsa in solitaria verso la fascia tricolore come era già avvenuto all’ultima tornata elettorale del 2020. Questa volta però si tratta di una scelta che arriva dopo aver già declinato il corteggiamento del Campo largo e dopo non essere riuscita a trovare la quadra con Capelli per un polo con trazione a sinistra, in grado di attirare chiunque non fosse schierato con la corazzata di Emiliano Fenu. Ma le trattative, da quella, parte, potrebbero riservare ancora delle sorprese.
Infatti, è proprio il deputato del Movimento 5 stelle che, commentando l’ingresso di Liberu alla coalizione di centrosinistra, di fatto lascia aperta ancora la porta a un’adesione last minute della ex preside. «La scelta di Liberu di sostenere la mia candidatura insieme alle forze del Campo largo dimostra la volontà di affrontare le sfide e le opportunità che abbiamo davanti con una visione nuova e unitaria – commenta Emiliano Fenu –. In questa prospettiva vedo ancora la possibilità (questo l’invito implicito rivolto a Lisetta Bidoni, ndr) di un coinvolgimento di quei soggetti politici della comunità democratica nuorese, con cui anche nella mia attività parlamentare ho collaborato, persone che hanno promosso istanze e provvedimenti di rilevanza nazionale. È necessario ripartire insieme per il bene della città e dei nuoresi».
Che l’ingresso di Liberu nel Campo largo abbia cambiato il quadro dello scacchiere politico non c’è dubbio. Per quanto, alla fine, sembra che Pier Franco Devias e i suoi confluiranno nella lista dei Progressisti. Lo sa bene anche Lisetta Bidoni che, preso atto, degli ultimi accadimenti riunisce l’assemblea dei militanti di Progetto per Nuoro: «I cambiamenti in atto nel quadro politico cittadino – conferma Lisetta Bidoni –, ci impongono di convocare un confronto interno tra gli iscritti, nella nostra sede di piazza Sebastiano Satta. All’ordine del giorno, le scelte da fare per il futuro della città e i punti salienti del nostro programma elettorale. Come sempre abbiamo fatto, comunicheremo le nostre scelte solo dopo una decisione condivisa. Intanto, guardando avanti, proseguiamo sulla strada già tracciata».
Lisetta Bidoni non apre, ma manco chiude del tutto, al ri innamoramento col Campo largo. Forse convinta proprio dalla notizia della possibile confluenza dei militanti di Liberu tra i Progressisti. Una novità che ridurrebbe il posto riservato alle possibili candidature degli ex soddiani che, confluiti nel partito del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, proprio la Bidoni aveva contribuito a far cadere lo scorso anno ponendo fine alla loro esperienza di governo civico. Emiliano Fenu sull’adesione definitiva di Lisetta Bidoni al Campo largo ci conta davvero e spera di presentare la squadra al completo già il prossimo 12 aprile 2025, quando a Nuoro arriverà l’ex premier Giuseppe Conte per la festa del Movimento 5 stelle e per aprire la campagna elettorale.