La Nuova Sardegna

Olbia

Carnevale

Carnevale di Tempio, scoppia la “guerra del tendone”

Tempio il nuovo Parco tenda a Pischinaccia
Tempio il nuovo Parco tenda a Pischinaccia

Esposto alla Procura di Tempio dei vecchi concessionari dell’area dove si svolgono i veglioni di carnevale

2 MINUTI DI LETTURA





Tempio La “guerra del tendone” si scatena alla vigilia dell’evento più atteso dell’anno: “Lu Carrasciali tempiesu”. La tensostruttura luogo simbolo dei veglioni mascherati della sei giorni di festa, in località Pischinaccia, finisce in un esposto presentato alla Procura di Tempio da parte della società “Piccoli e grandi eventi”, vecchi concessionari dell’area, contro la nuova società aggiudicataria, la Cinedigital, con amministratrice unica Michela Pirrigheddu. Prima che Re Giorgio vada al rogo, la sei giorni di canti, balli e divertimento dentro “lu tindoni”  finisce al vaglio dei magistrati galluresi, ai quali si chiede «di svolgere gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili penalmente rilevanti» in relazione a una serie di anomalie denunciate nell’esposto.

A rappresentare la società Piccoli e grandi eventi, l’avvocato Carlo Selis. Nel documento si fa riferimento a presunte violazione alla normativa sull’aggiudicazione della concessione dell’area, ma anche alla condotta del Comune che ha «ostacolato illegittimamente ogni opzione che potesse consentire alla società di poter svolgere l’attività richiesta», negando l’autorizzazione per poter allestire la tensostruttura in altre due aree individuate. Così come a sconfinamenti da parte della concessionaria dell’area autorizzata, violazione che viene superata con una delibera della giunta comunale del 19 febbraio 2025 con la quale viene aumentata la superficie rispetto a quanto previsto nella gara d’appalto.

Tra le altre segnalazioni alla Procura, il fatto che la Cinedigital sia titolare del 25 % delle quote societarie della Parco tenda events (che organizza gli eventi) e che il 7 gennaio scorso sia stato nominato consigliere e vice presidente del consiglio di amministrazione di questa stessa società Massimiliano Pirrigheddu, il quale è stato consigliere comunale e componente della commissione urbanistica e servizi culturali, turismo, sport e tempo libero del comune di Tempio.  Pirrigheddu si è dimesso dal ruolo di consigliere comunale il14 dicembre 2024 per motivi personali. «Da consigliere e membro della commissione, aveva accesso a tutta la documentazione concorsuale e anche alla documentazione inerente le altre società concorrenti, tra le quali la Piccoli e Grandi Eventi», si rimarca nell’esposto. Che conclude: «Pirrigheddu, pertanto,  dapprima svolgeva un ruolo di controllo nelle due commissioni, successivamente, si è trovato in posizione apicale di una società che andrà a svolgere attività lucrativa da una concessione del comune di Tempio e sotto il diretto controllo della commissione da lui presieduta fino a poco tempo fa». (t.s.) 

Primo piano

Emergenza idrica nella Nurra, Satta attacca Zirattu

di Andrea Sini
Le nostre iniziative