La Nuova Sardegna

Olbia

Il set in riva al mare

Ultimi ciak Disney in Gallura, Trinità tra entusiasmo e disagi

di Mirko Muzzu

	L'area del porto transennata dalla troupe cinematografica
L'area del porto transennata dalla troupe cinematografica

La soddisfazione degli albergatori e l’amarezza dei pescatori: «E’ stato occupato quasi tutto il porto»

2 MINUTI DI LETTURA





Trinità d’Agultu Sono gli ultimi giorni di riprese per la produzione del gruppo Disney nei set tra Isola Rossa e Costa Paradiso, a Trinità d’Agultu, ed è tempo di bilanci. La troupe dell’azienda cinematografica americana, da inizio mese, ha girato nelle acque e sulle spiagge della Costa rossa diverse scene di una nuova opera, il cui titolo rimane ancora segreto: forse un remake live action dei classici, oppure un film legato agli universi Marvel o Star Wars, entrambi controllati dalla Walt Disney Company. L’individuazione delle aree perfette per ambientare il nuovo lavoro era già iniziata a luglio con i primi sopralluoghi. Poi è arrivata la conferma e, nei primi venti giorni di settembre, sono partiti allestimenti, prove e ciak. Trinità d’Agultu tira ora le somme su questa esperienza per i suoi luoghi e la sua cittadinanza.

Anche Michele Scanu, titolare dell’hotel Corallo a Isola Rossa, che ha garantito supporto al comparto tecnico-logistico, sottolinea l’impatto positivo: «Ha portato a Isola Rossa tra le 250 e le 300 persone, un grosso bacino di utenza per le attività ricettive e turistiche della zona, specie in bassa stagione. Anche l’indotto ne ha tratto un grande vantaggio: tutta la manovalanza, dai facchini agli addetti alla sicurezza, è stata reclutata sul posto, garantendo un numero consistente di posti di lavoro». Tra le attività più coinvolte l’hotel Costa Paradiso. È il direttore Alessandro Montanari a raccontare come la collaborazione si sia avviata già nelle fasi di preparazione delle riprese, alcuni mesi fa: «L’evento ha generato molta curiosità negli ospiti, nonostante la troupe abbia lavorato con la massima discrezione».

Ma se c’è una cosa che Disney ha insegnato è che gli eroi arrivano sempre con un lato oscuro. E come è normale che sia, un gigante porta con sé anche la sua immensa ombra. Alcuni disguidi sono infatti nati tra i pescatori: «Hanno occupato gran parte del porto, è stato un disagio per noi, è il nostro lavoro. Se ci avessero coinvolto – assicurano – avremmo certamente collaborato per trovare altre soluzioni». Qualche lamentela anche da parte di ospiti degli hotel, che si sono visti impedire l’accesso alla spiaggia di Li Cossi.

Rimane però la convinzione delle ricadute positive per il futuro, grazie alla grande pubblicità che ne deriverà: «Sono convinto che da questo verrà una promozione importante per Costa Paradiso e per la spiaggia di Li Cossi, che si vedranno proiettate sugli schermi di tutto il mondo» aggiunge ancora Montanari, facendo eco alle dichiarazioni dello stesso tenore del sindaco Giampiero Carta.

Primo piano
La polemica

Rally mondiale a Roma: la Sardegna scippata- i motivi e lo scontro tra Regione e Governo

di Andrea Sini
Le nostre iniziative