La Nuova Sardegna

Oristano

Il lutto

La Sardegna piange lo chef tiktoker: «Grazie di tutto, mai mollare»

La Sardegna piange lo chef tiktoker: «Grazie di tutto, mai mollare»

Strazianti le sue ultime parole dal letto d’ospedale ai suoi 38mila follower. I funerali si terranno oggi 5 luglio nella sua città

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano «Un addio che lascia un vuoto profondo»: sui social migliaia di post per lo chef tiktoker 50enne di Oristano Mirko Piras, morto due giorni fa al Businco di Cagliari a causa di una grave malattia. Dal letto dell’ospedale, dove era ricoverato, Piras ha continuato a comunicare attraverso i video con i suoi 38mila follower. Strazianti le sue ultime parole: «Ho un brutto male, ho chiesto alla dottoressa, sto andando via, mi dispiace tanto, ce l’ho messa tutta. Grazie di tutto, vi voglio bene. Mai mollare». 

Mirko Piras aveva continuato a condividere la sua vita e la sua malattia su TikTok, fino all’ultimo. Molto conosciuto a Oristano, dove aveva lavorato in numerosi locali, in questi anni aveva conquistato il cuore di centinaia di persone che lo seguivano sul suo profilo social. Non si contano i messaggi di cordoglio da parte di tutta la Sardegna, numerosi i messaggi d’affetto anche dalla penisola. Mirko Piras, sorridente fino alla fine, per tutti ha lasciato una grande lezione di vita. Oggi 5 luglio i funerali: la salma partirà dall’ospedale Businco di Cagliari per raggiungere la chiesa dei Cappuccini a Oristano, dove alle 11.30 sarà celebrata la messa.

Primo piano
La polemica

«Con il caldo costretti a lavorare con abiti pesanti. E si beve solo nelle pause»: la denuncia-choc

Sardegna

Incendio su un volo Ryanair, i passeggeri si buttano dall'ala per fuggire: 18 feriti

Le nostre iniziative