Export vini, Assoenologi: «Danni milionari anche in Sardegna»
In Italia perdite stimate per 400 milioni di euro. Intanto le bottiglie di cannonau e vermentino restano bloccate a Livorno
Sassari «Il presidente nazionale Riccardo Cotarella convocherà una riunione urgente con la filiera per chiedere un intervento immediato del Governo. Il danno stimato per l’Italia è di 400 milioni, per la Francia sarà di 800. Ma non possiamo far pesare i dazi sui consumatori, la situazione è già abbastanza difficile e delicata anche a causa dell’inflazione».
Così il presidente Assoenologi Sardegna, Mariano Murru, a poche ore dall’annuncio di Trump sui dazi reciproci per i Paesi, al 20% per l’Europa. E mentre le bottiglie di vermentino e cannonau, oggi 3 aprile, restano ferme nei magazzini dei grandi distributori Livorno, si attende il Vinitaly per incontrare i buyer americani con i quali si studieranno eventuali strategie da adottare: «Dobbiamo mantenere la calma, ci vuole uno sforzo diplomatico della Comunità europea».