La Nuova Sardegna

Videogiochi

La favola di Roberto Bazzoni: da Porto Torres alle colonne sonore per Sega e Nintendo

di Francesco Zizi
La favola di Roberto Bazzoni: da Porto Torres alle colonne sonore per Sega e Nintendo

I remix di “RobKTA”, questo il suo nome d’arte, collezionano milioni di visualizzazioni su Youtube

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Qua a Londra non rimarrò, mi trasferisco a Siviglia». Roberto Bazzoni, in arte RobKTA, non ha mai smesso di cercare un posto dove la sua musica potesse respirare. Nato a Porto Torres nel 1989, oggi è uno dei nomi più riconoscibili della scena internazionale della musica per videogiochi, con milioni di streaming sul suo canale YouTube. Ma il suo percorso non è stato lineare, né privo di ostacoli. «La ragione per cui me ne sono andato è semplice: la mentalità. In Sardegna non c’era, e in parte non c’è ancora, l’apertura mentale per accettare professioni come la mia» racconta.

Roberto è partito nel 2017, ma l’innesco della sua carriera era già cominciato qualche anno prima con una piccola etichetta indipendente americana, la GameChops. «Qualche tempo più tardi poi sono stato invitato in un importante festival in America, e lì ho visto la vera differenza. In Sardegna eravamo considerati dei nerd, mentre negli Usa c’era una vera cultura dietro ai videogiochi e alla loro musica».

Oggi lavora con Firaga Records, una label specializzata in remix e musica per videogiochi, parte più ampia della galassia di Materia Collective. Una realtà che non solo pubblica ma detiene i diritti musicali per franchise iconici come Undertale e Delatrune, e che vanta collaborazioni ufficiali con colossi come Nintendo e Sega. RobKTA è lì dentro, a dare il suo contributo con il suo stile fatto di sonorità elettroniche e groove. La nostalgia della Sardegna non manca, ma è accompagnata da una lucida consapevolezza: «Non so se tornerei lì. La scena si sta crescendo, e questo mi fa piacere, ma purtroppo la mentalità è ancora troppo chiusa». Nel frattempo, sull’isola qualcosa si muove: forse non è più solo l’isola dei “nerd” guardati con sospetto. Ma il mondo in cui si muove RobKTA resta ancora troppo lontano dai riflettori locali. 

Primo piano
Il dramma

Sassari, trovato cadavere di una donna: fatale un’overdose di eroina

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative